Catanzaro, piazza Dogana si colora di musica: il Tchaikovsky Jazz Trio entusiasma “Dentro il confine”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, piazza Dogana si colora di musica: il Tchaikovsky Jazz Trio entusiasma “Dentro il confine”

  19 agosto 2025 14:29

di MARCO VALLONE

Un’atmosfera magica ha avvolto piazza Dogana nella serata di ieri, quando il jazz ha incontrato il mare, le stelle e il talento giovane in un connubio perfetto. Nel cuore del quartiere Lido di Catanzaro, il festival “Dentro il confine: musica, dialoghi e sapore tra terra e mare”, inserito nella più ampia programmazione di “EstArte”, la rassegna di eventi voluta per l'estate 2025 dall'amministrazione comunale di Catanzaro, ha regalato al pubblico un momento musicale di rara intensità grazie all’esibizione del Tchaikovsky Jazz Trio, composto dai talentuosi musicisti Francesco Cerullo (pianoforte, 17 anni), Giacomo Cerullo (contrabbasso e basso elettrico, 13 anni, davvero impressionante nella padronanza degli strumenti) e Guido Rovere (batteria, 20 anni), studenti del Conservatorio Tchaikovsky di Catanzaro.

Banner

Banner

Il trio ha saputo stupire e coinvolgere con un repertorio raffinato e variegato, unendo composizioni originali a reinterpretazioni in chiave jazz di grandi classici della musica italiana e internazionale. Per quel che concerne gli inediti, sono stati presentati alla platea “La fiaba di Bell” e “Waiting Sky”, brani composti direttamente da Francesco Cerullo. Si tratta di pezzi che hanno mostrato la cifra stilistica e la maturità artistica dei tre giovani musicisti: intrecci armonici eleganti, improvvisazioni misurate e un grande feeling artistico, che racconta di una profonda sintonia musicale.

Banner

A rendere la serata ancora più speciale è stata poi la partecipazione della cantante Diletta Carrozzino, guest star dell'appuntamento che ha emozionato con “Finestra”, un brano originale da lei composto, presentato al pubblico in una veste intima e vibrante, sospesa tra melodia e sentimento. Ma la collaborazione sul palco tra i tre musicisti e la cantante non è certo terminata qui: i quattro artisti, infatti, hanno ulteriormente saputo conquistare anche i cuori più nostalgici con una serie di cover rivisitate in modo personale e brillante. In particolare, tra le altre, la piazza ha vibrato sulle note di “Ancora Ancora Ancora” e “Parole Parole” di Mina, di “Estate” di Bruno Martino, su “Sola” di Nina Zilli e sulla celebre “If I Ain’t Got You” di Alicia Keys, trasformate in piccoli gioielli jazz capaci di rinnovare emozioni senza tradirne l’essenza.

“Credo che sia veramente importante – ha sottolineato l'assessore alla cultura del Comune di Catanzaro, Donatella Monteverdi, presente all'appuntamento – cercare di dare occasione ai nostri ragazzi per mettersi in mostra, buttando fuori tutto il loro talento. Questo festival, 'Dentro il confine', significa questo: si alterneranno sul palco autori di fama nazionale con giovani nostri ragazzi che sono veramente di grande talento. Oggi abbiamo sentito una voce meravigliosa, insieme a tre ragazzi che hanno avuto già successi nazionali e internazionali. Anche questo significa stare dentro il confine, guardando tutte le trasformazioni che il nostro mondo ci offre”.

A dispetto del titolo del festival, bisogna tuttavia positivamente sottolineare come il concerto di ieri sera sia andato ben oltre l’intrattenimento, diventando un vero e proprio momento di condivisione artistica e culturale, nel quale la musica non si è limitata a rimanere entro delle barriere certe, ma ha, piuttosto, abbattuto i confini e creato ponti tra generazioni (vista l'evidente presenza nel pubblico di persone di tutte le età), influenze e sensibilità diverse. L'entusiasmo suscitato dai ragazzi sul palco, espressivo di una libertà che dovrebbe essere poi la vera cifra del jazz, sarà forse preludio di un futuro artisticamente importante per il loro talento: a questi giovani artisti molto promettenti, se ne saranno capaci fino in fondo, va adesso il compito di scriverlo.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner