Anche l’antico quartiere di Gagliano si prepara a festeggiare il Carnevale.
L’inizio dei festeggiamenti, domani pomeriggio, intorno alle 15, con il raduno, in piazza Fontana, di tutte le maschere.
Seguirà la ‘Veglia al defunto Carnalavara’ insieme alla moglie Corajisima, alla mantenuta Peppa, ai figli, alle piangenti, al maresciallo, al sindaco, allo sdocchiatore, al parroco i becchini e la comunità festante, piccoli e grandi.
Al termine della veglia, il corteo delle maschere lungo le vie del centro storico del quartiere, adorante con le mascherine realizzate dai bambini e dai ragazzi del catechismo, con la ‘salma’ che sarà accompagnata, per tutto il tragitto, dai Giganti e dal concerto della Banda Musicale Città di Catanzaro.
Al ritorno, sulla piazza centrale, la ‘Grande festa’ con l’animazione, la scultura di palloncini, il truccabimbi e gli stand con bibite, dolci e tante…..chiacchiere.
“Con il Carnevale 2025 - è stato spiegato - riprendiamo la vecchia tradizione ‘do u funerala e Carnalevara’ e, nello specifico, ’U funerala e Ciccio Carnalevara’.
Tutti insieme per Carnevale, con la 'Parrocchia Santa Maria Assunta’ guidata da don Michele Fontana, a fare da capofila e con la collaborazione delle associazioni ‘Gagliano nel tempo’, ‘Gaglianoinfesta’, ‘Aracne’, dal Gruppo Scout Catanzaro 8 e da cittadini che con entusiasmo hanno sostenuto l’idea. Il messaggio che vogliamo trasmettere, è che questa comunità vuole divertirsi e far divertire anche con poco. Una dimostrazione che c’è una comunità attiva che si muove con le proprie forze e con le proprie risorse per il bene del quartiere”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736