"C'è una giungla in città". Proprio così. "Erba alta, topi, vipere e tanta, tanta indifferenza". Sono stanchi i residenti dei vari quartieri della città. ogni giorno alle prese con scenari di degrado e abbandono. Nel caso della protesta attuale, il nostro flash ha illuminato i giardinetti (o presunti tali) che costeggiano la cosiddetta "curva del gas", lungo lo stradone che da Viale dei Normanni porta a Viale dei Bizantini.
Le immagini parlano da sole e restituiscono l'immagine di una città ben lontana dal titolo di capoluogo di cui si fregia. Ruoli e responsabilità legati a queste disfunzioni gravissime sono molto chiari e delineati da anni, eppure nulla è cambiato, nonostante l'avvento di una nuova Amministrazione comunale e soprattutto di un assessore all'Ambiente onesto e preparato. La cappa che da sempre schiaccia la città, continua a farlo e i colpevoli continuano a occupare i rispettivi posti senza che nessuno riesca a cambiare le cose, in nome della legalità e della dignità che da troppo tempo mancano da Catanzaro.
In ogni caso la presenza dell'assessore Casalinuovo in giunta lascia ancora ben sperare in una svolta, visti gli sforzi profusi fin dal suo insediamento e l'iniziativa comunicata proprio oggi di implementare il numero degli addetti alla cura di lungomare, parchi, aiuole e cigli stradali (LEGGI QUI LA NOTIZIA)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736