
Il 28 ottobre 2025, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, si è svolto un seminario in materia di antiriciclaggio e di finanziamento al terrorismo.
L’iniziativa trae origine da un protocollo di intesa stipulato a livello centrale tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Il percorso formativo, rivolto agli iscritti al relativo albo professionale, ha l’obiettivo di assicurare la piena trasversalità delle attività di competenza delle parti nell’ambito della disciplina di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, accrescendo, di conseguenza, il livello professionale di comprensione e di attuazione dei processi di contrasto a tale fenomeno.
Due ufficiali in forza al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro, specializzati nello specifico settore, e la presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della medesima provincia, dott.ssa Rosamaria Petitto, hanno rivolto i loro interventi a favore di 26 professionisti iscritti.
Il protocollo d’intesa ha lo scopo di garantire un efficace ed incisivo coordinamento dei flussi comunicativi al fine di poter meglio contrastare i reati di matrice economico-finanziaria e terroristica che minano la stabilità e la sicurezza del Paese.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797