“Siamo un pò tutti assuefatti a vivere in una città in condizioni di sporcizia e degrado urbano, ma lo siamo un pò meno ed anzi la cosa suscita scalpore se a vivere il degrado siano i nostri figli e nipoti”. Così Stefano Veraldi.
“Accade alla scuola elementare statale De Lorenzo, nel quartiere Gagliano, dove ancora non si è provveduto alla pulizia degli spazi esterni che versano in condizioni di sporcizia allarmanti.
Per non parlare delle “porte per le uscite di sicurezza” tenute chiuse con sedie, e pensare che la normativa prevede invece che debbano essere aperte facilmente ed immediatamente dalle persone in esodo mediante maniglioni antipanico orizzontali”, continua Veraldi.
“Non è quindi più tollerabile una situazione del genere, il quartiere Gagliano e i suoi abitanti non sono cittadini di serie B, non resta che sperare che non vi siano altri ritardi, ricordando quello che Luigi Einaudi diceva sull'uso dei soldi pubbliciIl denaro dei contribuenti deve essere sacro”, conclude Veraldi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736