Quando un taglio straordinario di rami pericolanti di alberi avviene all'ora di punta, in concomitanza con l'uscita delle scuole, quale può essere la conseguenza? La foto in alto fornisce la risposta. Questo è ciò che si sta verificando a Catanzaro, sotto Villa Margherita, lungo la strategica strada di Viale dei Normanni, dove, a partire dalle 13, il traffico è andato completamente in tilt, impedendo anche a decine di genitori di raggiungere in orario asili e scuole per riportare i rispettivi figli a casa.
Inevitabile la furia degli automobilisti sfogata anche sul malcapitato vigile urbano spedito a gestire un traffico ingestibile e le telefonate a raffica giunte in redazione per denunciare l'ennesimo paradosso di un intervento attuato in emergenza dai vigili del fuoco che, ancora una volta, hanno dovuto sopperire all'assenza degli organi comunali preposti e dunque in un orario assolutamente sbagliato. E soprattutto senza che il Comando dei vigili urbani abbia predisposto segnalazioni adeguate per evitare che i malcapitati automobilisti imboccassero la strada bloccata.
Allora, plauso al nuovo assessore comunale Irene Colosimo che si sta impegnando a pieno ritmo per imprimere una svolta al delicato settore, ma non a chi evidentemente non sta al passo e con superficialità gestisce la cosa pubblica. Da qui l'auspicio che vengano presi provvedimenti, partendo dalla premessa che "chi sbaglia, paghi", specialmente se sul tavolo ci sono i soldi dei cittadini, perchè la manutenzione ordinaria - questa sconosciuta - serve proprio a scongiurare interventi attuati in emergenza come quello di oggi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736