Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra i Comuni capoluogo di regione più virtuosi nel pagamento dei suoi fornitori. Una dimostrazione di efficienza richiamata anche dall’assessora al Bilancio, Luisa Lacava, nel corso del Consiglio comunale di lunedì scorso che ha approvato il rendiconto della gestione del servizio finanziario 2024.
La buona pratica adottata da Palazzo De Nobili ha prodotto ora un ulteriore e significativo risultato concreto per l’Amministrazione comunale. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha infatti pubblicato il decreto con cui vengono assegnati al Capoluogo di regione circa 148mila euro a valere sul fondo istituito per il rafforzamento delle strutture preposte ai pagamenti delle fatture commerciali e alla riduzione dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni. Un provvedimento che consentirà quindi l’assunzione di nuovo personale con contratto di lavoro subordinato e a tempo determinato fino al 2026.
“La gestione oculata del Settore – ha commentato l’assessora Lacava – ci ha consentito di incassare un ulteriore risultato positivo, che si aggiunge a quelli illustrati in Consiglio comunale sul complesso del rendiconto 2024. Il pagamento dei fornitori riveste com’è ben noto una particolare importanza, non solo per le casse dell’Ente ma anche e soprattutto per il sereno svolgimento delle attività di impresa e dunque per il buon andamento dell’economia. Per questo, insieme con il settore Finanze e Tributi, ci siamo dati l’obiettivo di ridurre i tempi, lo abbiamo raggiunto fino a rientrare tra i Comuni capoluogo italiani più virtuosi e posso aggiungere, non senza soddisfazione, che lo abbiamo ulteriormente migliorato nel primo trimestre 2025 azzerando sostanzialmente i tempi di pagamento, attestandoci cioè al di sotto dei trenta giorni canonici data fattura. Tutto questo nella scarsa disponibilità di risorse umane di cui soffre complessivamente la macchina comunale. Direi che non è poco”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736