Catanzaro, un comitato di residenti: "A due passi dal Capodanno Rai, strade ancora senza luce"
19 novembre 2025 21:22Il Comitato “La luce che non c’è” scende in strada con le torce, esausto per le condizioni in cui versa la zona di propria residenza ormai da molti anni e per le richieste di spiegazioni che non hanno mai trovato risposte opportune.
“Le vie Fregola e Martiri di Cefalonia - spiegano - campeggiano nel buio più assoluto rendendo pericoloso il transito delle auto e il passaggio dei pedoni. Questa iniziativa sorge dalla ripetuta mancanza di attenzione da parte dell’Amministrazione comunale, che liquida la questione con giustificazioni risibili che chiaramente non bastano a farci accettare di buon grado una situazione divenuta paradossale. Ci teniamo a precisare che non abitiamo in una zona di campagna, deserta o dimenticata dal mondo. Il buio pesto e la strada dissestata, colma di rifiuti ed erba alta, di cui stiamo parlando è esattamente quella che dista pochi metri dall’
Area Teti, che sarà attraversata da migliaia di cittadini, calabresi e non, che la notte del 31 dicembre assisteranno al Capodanno targato Rai. Non siamo più disponibili ad ascoltare giustificazioni e motivazioni che non possono trovare la minima comprensione da parte nostra. A noi non interessano i motivi per i quali dobbiamo rimanere al buio e con le strade dissestate, visto che sono solo tecnici. Non ci interessa chi deve fare cosa e chi deve muoversi per primo, riteniamo semplicemente che sia una vergogna che non possa essere risolto un problema così semplice con strade normalmente dotate dei pali della luce che però da anni rimangono spenti. Non attendiamo comunicati stampa di risposta, aspettiamo solo di vedere le nostre strade illuminate e asfaltate. Questa è l’unica risposta che ci serve. Fino a quel momento, ogni settimana scenderemo in strada con le torce per contemplare il prosieguo di un silenzio allarmante e disarmante da parte dell’Amministrazione comunale”.
Segui La Nuova Calabria sui social