Entusiasmante il viaggio tra lettura e musica di Francia organizzato dall'Alliance Française di Catanzaro, presieduto da Fernanda Tassoni, con il patrocinio del Consolato Onorario di Francia, durante la seconda edizione della Semaine de la Culture Française.
Giornate intense e dense di cultura, tra racconti e note, per rafforzare il dialogo tra la Francia e la Calabria e offrire al pubblico un’opportunità unica di immergersi nella bellezza della lingua e della creatività francese.
Tanti gli appuntamenti svolti che hanno coinvolto soprattutto gli studenti.
“Siamo molto felici del successo riscontrato – afferma Fernanda Tassoni – I ragazzi hanno dimostrato forte interesse, ponendo domande e riflessioni di notevole interesse durante gli incontri. Per questa ragione, ringrazio l’Istituto “De Nobili-Siciliani” di Catanzaro, il Polo Liceale "Campanella-Fiorentino" di Lamezia Terme, il Liceo "G. Mazzini" di Locri” che hanno aderito con gioia alla nostra iniziativa, comprendendo la bellezza e l'importanza della cultura francese, e offrendo la possibilità ai propri alunni di vivere momenti molto significativi.”
“Abbiamo avuto – sottolinea Tassoni – nomi eccellenti del panorama culturale francese, Jean-Noël Schifano, Muriel Augry, Marie Christine Vandoorne, Souad Jamai, Yann Apperry, che hanno raccontato il processo creativo che guida le loro opere. Gli autori, ai quali abbiamo mostrato Catanzaro, hanno molto apprezzato il capoluogo e l'accoglienza ricevuta. Momento suggestivo è stato “Chansonnier d'Autore”, l'omaggio alla tradizione della canzone e al legame che intercorre tra Francia e Italia messo in scena al Caffè Imperiale dal cantautore catanzarese Peppe Fonte, con l'accompagnamento musicale di Giorgio Biseo.”
“Ringrazio – conclude la presidente Tassoni – tutti coloro che hanno creduto e ci hanno seguito in questa iniziativa, come Confindustria che ha ospitato ben due dei nostri appuntamenti. Siamo già al lavoro per la prossima edizione e nuovi progetti culturali.”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736