Catanzaro Village mette al centro gli artisti della città nella nuova iniziativa streaming

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro Village mette al centro gli artisti della città nella nuova iniziativa streaming
Enzo Colacino, Liano Parentela, Massimiliano Iannino, Maria Elisa Azzarito, Francesco Mercurio, Roberta Monteverde, Emilio Barone, Fratelli Fera, Domenico Ciambrini, Raffaele Provenzano, Baronetti, John e Sally
  07 luglio 2020 18:32

"Innumerevoli momenti di arte che hanno caratterizzato la storia del capoluogo di regione ancora in tempo per comprendere talenti del posto.Si presentano  al cospetto del noto Assessorato attraverso una nuova iniziativa social ed in streaming su Catanzaro Village", esordisce così John Nisticò, Presidente della Exence Live.

"Finalmente una finestra aperta ai talenti che si esibiscono da anni nei locali noti della città, ma che trovano qualche distrazione lungo un percorso di notevole importanza, la loro stessa presenza sul palco delle rassegne artistiche organizzate dal Comune di Catanzaro e vari assessorati e patronati anche dalla Provincia di Catanzaro in collaborazione con la Pro Loco. Si vorrebbe far notare la preoccupante indifferenza nonostante la vita dei social avrebbe potuto facilitarne scelte e valutazioni di equa collaborazione con quel fine utile per risollevarci da un clima di emergenza sanitaria non ancora finito", continua Nisticò.

Banner

E aggiunge: "La Fondazione degli Artisti Catanzaresi inizializzatasi spontaneamente, volge al preludio autunnale con un' idea in fase di costruzione del tutto genuina e nostrana quale emblema autentico per valorizzare pienamente le origini dei Catanzaresi, in arte, poesia, musica e pittura aggiungendo sorprese in tal senso. Allora decantiamoci con orgoglio aprendo un sipario senza pregiudizi o sterili rivalità, lontani da colori politici quale monito di trasparenza appellata più volte data l'onorevole iniziativa socio-culturale".

Banner

"Si vuole alzare la testa per esserci ogni qual volta il dovere di farlo non reprime alcuna onesta' intellettuale, anzi, la speranza e' prossima perché il turismo sia caratterizzato dagli artisti solo " Made in Catanzaro" quelli che al nord o altrove risentono cosi' forte la condizione di stare a "guardare". Niente paura, ci vuole coraggio per dire le cose come stano, quanto basta per smuovere coscienze volte a far sì che tutto il possibile sia tentato e mai osato", conclude Nisticò.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner