Centro storico di Catanzaro, un residente: "Le vie Poerio e Raffaelli da percorrere a cavallo col calesse"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Centro storico di Catanzaro, un residente: "Le vie Poerio e Raffaelli da percorrere a cavallo col calesse"

  11 febbraio 2025 19:32

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un residente del centro storico di Catanzaro.

"Via G. Raffaeli e subito dopo prosegue via Poerio, sono entrambe le vie parallele a Corso Mazzini, centro storico della città capoluogo, ma entrambe afflitte da un perenne stato di abbandono:

Banner

Centro storico? Ma di cosa stiamo parlando? Qui sembra di procedere a cavallo, sembra una strada anni 30’ che i nobili del tempo percorrevano con il loro calessi, è vero che ci sono i san pietrini in quanto a dire è un centro storico o forse lo era, ma è altrettanto vero che la maggior parte sono divelti e all’interno si è verificato un abbassamento del manto stradale.

Banner

E’ veramente inverosimile e deprimente - prosegue - che in questo quartiere si è cresciuto, che ogni giorno percorrendo con la mia vettura questa strada, lamento spesso di questa radicale indifferenza da parte sia degli addetti che di alcuni cittadini che non capisco quale grazia stanno aspettando dal Comune di Catanzaro.Nel transitare cerco di evitare una buca ma subito se ne ripresenta un’altra, ci vorrebbero degli ammortizzatori e cuscinetti davvero speciali da competizione per evitare che si rompano. E’ normale che percorri oggi, percorri domani, la vettura prima o poi si rompa e dovrò riandare dal meccanico a farla riparare, andando incontro a spese non indifferenti. Il Sindaco Fiorita sicuramente, incalza ed ironizza lo stesso cittadino del luogo, è impegnato con l’Agenda Urbana e, procederà in breve a far effettuare i lavori, vedremo ben presto disegnare la nuova “primavera di Catanzaro”....

Banner

Sovente, li seguo in tv quando a turno si presentano sia lui, nonchè assessori e consiglieri pensando di portare notizie nuove ai cittadini, ma già a priori mi rendo conto delle idiozie che raccontano! Con più di diecimila euro che guadagna il Sindaco, in considerazione che affermano che non ci sono soldi, forse con un po’ di raziocinio si sarebbe potuto privare di qualche pizza da consumare qualche sabato sera mettendoli a disposizione di un centro storico facendo più bella figura! Sarebbe stato il Sindaco più eroico presente in Italia! La politica non va sfruttata, incalza, soltanto per raccogliere danaro! 

Quanto tempo dovrà trascorrere per ultimare non solo le vie trattate, ma di un capoluogo che in opere pubbliche palesa diverse falle". 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner