Chiaravalle, il “Ferrari” al Giubileo del Mondo Educativo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Chiaravalle, il “Ferrari” al Giubileo del Mondo Educativo


A suggellare la splendida esperienza, la foto scattata durante l’udienza conclusiva con Papa Leone XIV

  31 ottobre 2025 18:21

L’IIS “E. Ferrari” di Chiaravalle Centrale ha partecipato al Giubileo del Mondo Educativo, evento internazionale dedicato al ruolo dell’istruzione come strumento di speranza e di pace, svoltosi a Roma dal 27 al 30 ottobre 2025. A suggellare la splendida esperienza, la foto scattata durante l’udienza conclusiva con Papa Leone XIV nell’Aula Paolo VI in Vaticano: un’immagine che racchiude, in un solo gesto, il significato più autentico di questa iniziativa – un incontro tra generazioni, nel segno dell’educazione e della speranza. Il Giubileo, promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione e dal Ministero Istruzione e Merito, ha rappresentato un grande momento di riflessione internazionale in occasione del 60° anniversario della dichiarazione conciliare Gravissimum Educationis e del rilancio del Patto Educativo Globale di Papa Francesco.

L’apertura, svoltasi all’Auditorium della Conciliazione, ha visto la partecipazione del Ministro all'Istruzione Valditara e del cardinale José Tolentino de Mendonça, che ha ricordato come “stare accanto ai giovani sia come tenere il motore sempre acceso”. I lavori si sono articolati in giornate di dialogo e confronto dedicate ai nuovi orizzonti dell’educazione: l’intelligenza artificiale, la pace disarmata e disarmante e la formazione alla vita interiore. A rappresentare l’Istituto erano gli studenti Vanessa Rosi, Salvatore Roti, Raffaele Rullo e Miriam Rullo, accompagnati dalla prof.ssa Maria Concetta Gidaro. Il Dirigente Scolastico, prof. Fabio Guarna, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione dell’Istituto, sottolineando come “iniziative di questo tipo aiutino i giovani a comprendere che educare significa costruire insieme il futuro, partendo dall’ascolto e dalla condivisione dei valori umani universali”. Nelle giornate precedenti all’udienza conclusiva con il Papa, gli studenti del Ferrari hanno preso parte a quattro laboratori tematici ispirati ai pilastri del Global Compact on Education and Culture, contribuendo a progettare un atlante dei cammini educativi, redigere una lettera collettiva al Santo Padre, costruire un glossario della speranza e partecipare a una performance artistica collettiva. L’esperienza si è arricchita di momenti di grande intensità spirituale e comunitaria, come l’attraversamento della Porta Santa della Basilica di San Pietro e la serata conclusiva al Pantheon, animata da giovani artisti, campioni paralimpici e musicisti.

La partecipazione dell’IIS “E. Ferrari” al Giubileo del Mondo Educativo rappresenta una tappa significativa del percorso formativo dell’Istituto, sempre più orientato alla crescita personale, alla cittadinanza attiva e all’apertura internazionale. Un’esperienza che ha lasciato nei ragazzi un segno profondo: la consapevolezza che educare è costruire ponti di speranza tra le persone e tra i popoli.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.