Non possiamo non constatare che dalle ultime note stampa emerge, in modo drammatico, l’inquietante malessere di un’opposizione che, smentendo sé stessa, disconosce tutti i meriti e gli obiettivi raggiunti dall’Amministrazione Donato, ma al contempo si intesta tutti i progetti dalla stessa realizzati, per ultimo quello sulla viabilità. Una minoranza consigliare che soffre di schizofrenia cronica, annaspando tra un comunicato e l’altro, dando prematuramente il via ad una campagna elettorale all’insegna dell’ipocrisia, della scorrettezza umana e politica, nonché dell’interesse personale.
La bitumazione di gran parte delle arterie stradali del nostro territorio rappresenta un intervento strutturale, imponente e completo che riguarderà la messa in sicurezza e il ripristino dell’intera viabilità di tutto il comprensorio Chiaravallese.
E che cosa fa il Trio Foti, Maida e Rauti?! Ovviamente dà il via al festival del mendacio, cercando di convincere l’opinione pubblica che tutto ciò è merito esclusivo del loro intervento, i quali, tra un consiglio comunale e l’altro, denunciavano lo stato del manto stradale e, paradossalmente, nel mentre stigmatizzavano qualsiasi atto di indirizzo politico-amministrativo idoneo a risolvere concretamente, e non con retoriche varie ed eventuali, il “problema viabilità”. Ma all’intestazione del loro contributo riescono a crederci, fortunatamente, solo loro.
I cittadini, attenti e consapevoli alle dinamiche locali, sanno benissimo che l’intento programmatico di restituire sicurezza e stabilità alla circolazione stradale è sempre stato, fin dalle prime ore, tra i punti nevralgici dell’agenda Donato (questo dato è talmente vero che neanche Il consigliere di minoranza Foti, pur provandoci, riesce a smentirlo!!!).
D’altronde, è sotto gli occhi di tutti che l’intervento è solo ora in fase di realizzazione, quando il Foti è, per l’appunto, EX assessore ai lavori pubblici, in quanto, come egli stesso afferma nella sua ultima nota, negli ultimi tempi aveva solo tentando di rimandare e destabilizzare tutte le azioni che avrebbero potuto dotare l’Ente degli strumenti necessari per realizzare un’opera di tale portata.
Un intervento che, afferma la minoranza, rappresenta un peso insostenibile sul bilancio pubblico, dimenticandosi dolosamente e pretestuosamente di chiarire che:
È vero, quest’ Amministrazione ha predicato sempre una politica contro il ricorso indistinto e reiterato ai mutui, soprattutto quando ciò voleva dire costruire opere grazie al sovraindebitamento, solamente a causa dell’incapacità politica di reperire altrove le risorse. Ma la situazione attuale è ben diversa: l’attenzione e la capacità di reperire finanziamenti caratterizza l’operare della scrivente Amministrazione che nulla può fare per rimediare al fatto che mancano misure di intervento, regionali o nazionali, a favore dei Comuni sopra i 5000 abitanti, con previsioni di somme non esigue, per il finanziamento di opere a favore della viabilità.
Va da sé che nell’ottica della dialettica politica, andiamo incontro alla minoranza e anticipiamo già il tenore dei prossimi potenziali comunicati stampa:
“Udite, udite!! Solo Grazie alla Minoranza a Chiaravalle nuovi Finanziamenti! Il Via alla Microzonazione, ai nuovi interventi sul cimitero, all’efficientamento energetico, alla digitalizzazione del piano di protezione civile, al progetto sport e periferie, all’intervento sul dissesto idrogeologico, al polo socio- culturale di Palazzo Staglianò, al Fondo per lo sviluppo delle montagne, alla realizzazione della mensa scolastica e a tanto altro ancora tutto targato Foti, Maida e Rauti, uniti da un solo afflato politico”
Del resto, il morale di questa storia è che Il bulimico ricorso agli organi di stampa per restituire ai cittadini un’immagine distorta della situazione socio-politica del Paese rappresenta la più sterile forma di opposizione possibile, in quanto scoraggia la crescita e il confronto e restituisce solo acredine e calunnia. Nel mentre L’ Amministrazione Donato gioisce per l’ennesima vittoria ad appannaggio dell’intera Comunità, la stessa Amministrazione, al contrario di altri, non distrugge, ma costruisce… e non solo strade.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736