Chiesa e abusi sui minori, la Calabria tra le regioni più colpite: 51 casi e solo una condanna

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Chiesa e abusi sui minori, la Calabria tra le regioni più colpite: 51 casi e solo una condanna


  24 ottobre 2025 11:51

Il secondo rapporto nazionale della Rete L’Abuso denuncia una quasi totale assenza di condanne canoniche nei confronti dei sacerdoti accusati di violenze sessuali. In molte regioni italiane, spiega l’associazione, i processi ecclesiastici non vengono avviati o restano senza esito noto.

Emblematica la Calabria, dove si contano 51 casi totali e una sola condanna in sede ecclesiastica, e la Lombardia, con 174 casi e una sola condanna canonica. 

Nel dettaglio regionale, il rapporto di Rete L’Abuso segnala 36 casi in Abruzzo, 75 in Campania e 51 in Calabria, quasi tutti riguardanti minori di sesso maschile.

In Abruzzo il “sommerso” è pari a 29 casi su 36, in Campania 39 su 75, in Calabria 32 su 51. Le condanne penali definitive restano poche: quattro in Abruzzo, dodici in Campania e cinque in Calabria. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.