Citrigno si ritira, il Cosenza resta nelle mani di Guarascio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Citrigno si ritira, il Cosenza resta nelle mani di Guarascio

  03 ottobre 2025 18:06

di GUGLIELMO SCOPELLITI

La possibile acquisizione del Cosenza Calcio da parte del gruppo guidato da Alfredo Citrigno si è conclusa con un nulla di fatto. L’imprenditore cosentino, già in passato legato alle vicende rossoblù, ha annunciato attraverso una nota ufficiale di aver interrotto ogni iniziativa, motivando la decisione con la mancanza di condizioni favorevoli a un dialogo costruttivo con l’attuale presidente Eugenio Guarascio.

Banner

Secondo quanto dichiarato da Citrigno, il nodo principale sarebbe stato il rifiuto della proprietà di condividere documenti contabili richiesti tramite posta certificata con il tramite di un notaio, un passaggio considerato indispensabile per valutare la situazione economica e societaria del club. Di fronte a questa chiusura, l’imprenditore ha scelto di fare un passo indietro, spiegando di non voler prestarsi a quello che ha definito un gioco al rialzo che renderebbe impossibile un’intesa.

Banner

L’amarezza per l’epilogo è stata accompagnata dal ringraziamento rivolto in primo luogo ai tifosi rossoblù, che secondo Citrigno avevano seguito con passione e attenzione ogni fase di questa vicenda, mostrando vicinanza al progetto e speranza in un futuro diverso per la società. A questo sostegno popolare si era aggiunta la disponibilità di alcuni imprenditori locali, pronti a valutare un coinvolgimento diretto nell’operazione. Tra questi, Citrigno ha menzionato Salerno, Rota, Malizia, Chiappetta, Menotti e Musacchio, figure che a suo dire avrebbero rappresentato un segnale concreto della volontà di parte del tessuto imprenditoriale cittadino di contribuire alla rinascita del Cosenza Calcio.

Banner

La decisione di Citrigno segna la fine di quella che era sembrata la prima concreta possibilità di un cambio di proprietà dopo anni di presidenza Guarascio. L’attuale patron, pur non avendo commentato direttamente l’ultima presa di posizione, in passato aveva difeso la sua gestione, ricordando gli sforzi fatti per mantenere la squadra nei campionati professionistici nonostante difficoltà economiche e organizzative.

Cessione Cosenza, salta la trattativa. Citrigno:

La scelta di interrompere ogni trattativa lascia il Cosenza in una situazione di incertezza. L’ipotesi di una transizione immediata sembra tramontata, ma resta intatta la centralità del dibattito sul futuro societario. Citrigno, nelle sue dichiarazioni, ha rivolto un appello alle istituzioni cittadine, sollecitando il sindaco Franz Caruso e l’intero consiglio comunale a farsi promotori di un cambio di passo per garantire trasparenza e nuove prospettive al club.

In attesa di sviluppi concreti, resta quindi aperto l’interrogativo principale: quale sarà il futuro societario del Cosenza Calcio? La differenza di vedute tra Guarascio e Citrigno sembra ormai tracciata, e se per ora si tratta soltanto di dichiarazioni, non si può escludere che nelle settimane a venire possano emergere scenari più chiari. La piazza segue con attenzione ogni mossa e spera di vedere i colori rossoblù tornare a brillare sul campo, con un progetto chiaro e ambizioso che dia nuovo slancio alla squadra.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner