Il gioco del Lotto è uno dei giochi tradizionali più amati dagli italiani, ed è da sempre molto sentito in particolar modo al sud. Dietro alla scelta dei numeri da giocare ci sono tante opzioni, ma una sola certezza: un metodo per vincere sicuramente al Lotto non esiste. C’è chi tenta la fortuna scegliendo i numeri da giocare attraverso complicatissimi sistemi matematici, mentre altri molto semplicemente si affidano al caso ed al fato, magari interpretando i sogni grazie al “Libro della Smorfia”, oppure c’è chi predilige un metodo basato sulla casistica numerica come i numeri ritardatari delle varie ruote. Per chi non lo sapesse, le ruote del Lotto sono 10, ed ognuna di esse prende il nome di una città italiana, alle quali si aggiunge la ruota Nazionale. Ad ogni estrazione del Lotto, su ogni ruota, vengono estratti 5 numeri.
Leggere la smorfia
La smorfia napoletana, conosciuta anche con il nome di cabala napoletana, è un libro dei sogni. Sembra che il nome “smorfia” sia legato a Morfeo, il Dio dei sogni. Ma di cosa si tratta? All’interno del libro i sogni vengono interpretati in modo del tutto grottesco e satirico. In pratica è lo strumento per trasformare ogni sogno in un numero da giocare al Lotto. Ad esempio al numero 1 è associata all’Italia, quindi chi sogna la propria patria, o comunque la propria città, il numero da giocare al Lotto è l’1. A tutti i numeri da 1 fino a 90 è associato un significato diverso. In tutto il mondo l’interpretazione dei sogni è radicata nel folklore popolare, ed è per questo che da sempre c’è uno stretto legame tra sogni e numeri.
I ritardatari ed i numeri spia
Per il calcolo delle probabilità puntare su un numero che non viene estratto da molto tempo ha più possibilità dà maggiori possibilità di vincita, anche se ovviamente non è così (si riparte sempre da zero ad ogni estrazione, tutti i numeri hanno le stesse possibilità di essere estratti). Ci sono molte persone quindi che scelgono di puntare sui numeri ritardatari delle varie ruote con la speranza che, prima o poi, vengano estratti.
Un’altra teoria è quella dei numeri spia. Si tratta di quei numeri che vengono presi come riferimento perché, secondo la tradizione e la statistica, annunciano l’uscita successiva di altri. Per utilizzare questo metodo deve essere presa come riferimento l’estrazione precedente a quella sulla quale si sta puntando.
Le probabilità di vincita
Sono di appena 1 su 43.949.268 le probabilità di indovinare una cinquina secca al gioco del Lotto. Come si può facilmente intuire quindi, riuscire a vincere un premio importante non è affatto facile.
Nel Superenalotto le possibilità di vincita sono addirittura più basse: in quel caso, infatti, c’è una possibilità su 622.614.630 di indovinare i 6 numeri della combinazione vincente.
Se andiamo ad analizzare le probabilità di vincita di altri giochi, vediamo che nel poker ad esempio c’è una possibilità su 649.739 di trovarsi in mano una scala reale servita, mentre sono di 1 su 38 le probabilità di vincere alla roulette puntando su un solo numero.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736