di FRANCESCO DI LIETO*
"In questi giorni vedo spuntare, ovunque, giganteschi manifesti che ritraggono i principali protagonisti delle sorti cittadine. Fanno capolino lungo le più trafficate strade, si trovano presso i principali incroci. Eleganti, belli e sorridenti, trasmettono, dall’alto di costosi 6x3, un irresistibile senso di sicurezza.
Talmente padroni di sé, da non sentire alcun bisogno di indicare per quale coalizione andranno a schierarsi ovvero quale candidato a sindaco andranno a sostenere. Evidentemente sono arci-convinti della capacità persuasiva garantita dalla loro splendida immagine. A meno che… Una differente chiave di lettura mi ha portato ad una correlazione tra la comparsa dei faccioni ed il fallimento dei partiti politici. Un fallimento che viene incarnato dalla personalizzazione della leadership, per giungere fino al culto della personalità.
Mentre riflettevo su questi curiosi processi di trasformazione sociale e politica, sono affiorati lontani ricordi da adolescente. Una rivelazione. Ed ecco svelato l’arcano: Catanzaro come Amsterdam. La capitale dei Paesi Bassi, per i più colti celebre per l'elaborato sistema di canali era, nell’immaginario collettivo di noi antichi ragazzi, il paradiso del sesso. Intere aree dedicate a chi si prostituiva. Il tutto in maniera trasparente, alla luce del sole, o meglio, delle caratteristiche luci rosse.
"Chi si mette in vendita, ad Amsterdam lo fa, esponendo il proprio corpo, in bella mostra, dall’interno di vetrine illuminate… altrove semplicemente su manifesti elettorali. Quasi come se ci si trovasse al mercato.
E se quei faccioni, orfani di simboli, non fossero altro che una maniera per esporre la propria mercanzia?".
*vicepresidente nazionale Codacons
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736