Comunali Catanzaro, ricorsi e potere negoziale

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Comunali Catanzaro, ricorsi e potere negoziale

  04 marzo 2022 22:06

di GABRIELE RUBINO

E' anche una questione legale. E in fondo, tra professori (di diritto) e avvocati già scesi in campo per le Comunali di Catanzaro, non poteva che essere diversamente per il presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, Antonello Talerico. Rincuorato dal documento di ormai una settimana addietro che gli lasciava aperta platealmente la porta al tavolo del centrodestra (la presenza di Tallini si è sentita), si è abbastanza in fretta socchiusa perché il veto del coordinatore regionale di Forza Italia Giuseppe Mangialavori permane e la stessa Wanda Ferro, nel corso dell'intervista a La Nuova Calabria nella prima puntata di Catanzaro Capitale, ha precisato che Talerico tornerebbe in gioco soltanto 'dopo' la scelta del candidato a sindaco. 

Banner

Banner

Ma si diceva della faccenda 'giudiziaria'. Il raggio del potere negoziale di Talerico dipende notevolmente dall'esito dei ricorsi elettorali sulla presunta ineleggibilità di Michele Comito e di Valeria Fedele di Forza Italia, che appunto gli sono 'costati' la frapposizione 'vibonese', seppure al tavolo 'catanzarese'. I dispositivi potrebbero arrivare da un momento all'altro. Se entrambi o almeno uno dovessero sorridere a Talerico, allora crescerebbero le sue quotazioni nel centrodestra. Non significa porte spalancate alla candidatura a primo cittadino ma certamente gli interlocutori dovrebbero riconoscerlo. Non fosse altro che, dopo l'eventuale secondo grado favorevole, potrebbe ritrovarsi fra qualche mese consigliere regionale di Fi. E quindi stonerebbe parecchio un suo posizionamento al di fuori di quel perimetro.

Banner

Se invece, tutte e due i ricorsi fallissero allora la situazione si farebbe più fluida. Potrebbe sempre restare nell'area di appartenenza ma in posizione più defilata o potrebbe correre da solo come precursore, a livello locale, del 'grande centro' e in tal senso occhiuto anche alle mosse romane (leggasi, Udc) o potrebbe anche convergere su altri profili già in campo. O chissà, un'ulteriori ipotesi che ancora non si è sviluppata perché ancora né il centrodestra e né il centrosinistra hanno ufficializzato alcunché. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner