Comunali, commercio e rilancio della città: le proposte di Wanda Ferro (FdI) per Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Comunali, commercio e rilancio della città: le proposte di Wanda Ferro (FdI) per Catanzaro

  04 giugno 2022 12:52

Creare un Tavolo di Coordinamento tra il Comune ed i commercianti per individuare le priorità della città e definire scelte strategiche, come ad esempio la possibilità di pedonalizzare il centro storico una volta potenziata la rete dei parcheggi e il sistema di mobilità.

E’ una delle proposte formulate dal candidato di Fratelli d’Italia a sindaco di Catanzaro Wanda Ferro nel corso del confronto organizzato da Confcommercio. Wanda Ferro ha parlato pure della necessità di puntare sulla semplificazione amministrativa.

Banner

“Vogliamo una amministrazione comunale   attenta ai bisogni dei cittadini, che punti a valorizzare i servizi di prossimità, in particolare per le categorie più deboli, e che soprattutto semplifichi e renda trasparente il rapporto tra amministrazione e commercianti attraverso i servizi di cittadinanza digitale. Il concetto di ‘città dei 15 minuti’, in cui tutti i servizi devono essere raggiungibili nell’arco di 15 minuti a piedi – ha aggiunto Wanda Ferro - deve essere attuato con una applicazione estesa dell’amministrazione digitale e presidi sul territorio per chi, invece, non dispone o non usufruisce dei servizi digitali”. Wanda Ferro ha quindi rimarcato la necessità di incrementare il livello di attrattività della città  migliorando il sistema turistico e culturale attraverso la modernizzazione delle infrastrutture materiali e immateriali del patrimonio storico artistico. “E’ fondamentale inoltre non perdere le occasioni offerte dal PNRR – ha aggiunto Wanda Ferro - con progetti che possano cambiare veramente il volto della città garantendo occupazione e sostegno alle famiglie ed ai giovani. Attraverso tali risorse è possibile procedere alla riqualificazione delle periferie, sostenere il turismo e le attività imprenditoriali”.

Banner

Banner

Tra i temi affrontati da Wanda Ferro quello dell’accesso al credito – con la proposta di promuovere un protocollo di intesa tra Comune, Regione e Abi; della sicurezza – su cui ha evidenziato la necessità di rafforzare i sistemi di videosorveglianza e la presenza delle forze dell’ordine per incidere sui reati di forte impatto sociale e sulla sicurezza percepita;  dell’università, su cui ha rimarcato la necessità di rendere gli studenti partecipi dello sviluppo e dell’economia della città.

 Wanda Ferro si è soffermata anche sui temi dell’abusivismo commerciale e della concorrenza sleale posta in essere ad esempio da attività gestite da cittadini cinesi. “Fratelli d’Italia – ha detto - ha presentato una proposta di legge per combattere anche la grande evasione fiscale di queste aziende, che prevede che i cittadini extracomunitari che vogliono aprire una azienda in Italia devono prima versare una cauzione di 30mila euro, per evitare che queste aziende svaniscano nel nulla senza pagare tasse”. Il deputato ha ricordato anche altre battaglie di Fratelli d’Italia che riguardano specifici settori, come quelle a sostegno dei locali notturni, maggiormente penalizzati durante la pandemia, e degli stabilimenti balneari messi a rischio dall’applicazione della direttiva Bolkestein sulle concessioni demaniali.

Infine Wanda Ferro ha rimarcato la necessità di rivedere la misura del reddito di cittadinanza: “E’ giusto dare un sostegno a chi ha effettivo bisogno – ha spiegato -  ma così com’è il reddito di cittadinanza ha fallito, perché – al di là delle truffe e degli abusi - si è rivelato una misura assistenziale incapace di favorire l’inserimento dei giovani nel mercato di lavoro. Queste risorse devono andare alle imprese,  prevendendo sgravi e agevolazioni legati alle assunzioni”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner