Con la Siarc in arrivo l'app per gestire la mensa che riduce il rischio contagio e fa risparmiare le famiglie

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Con la Siarc in arrivo l'app per gestire la mensa che riduce il rischio contagio e fa risparmiare le famiglie
La Siarc tra le imprese italiane con i più alti standard di legalità

L'app funzionerà attraverso la piattaforma Donacod e sarà utile per rispettare le misure per la sicurezza e la prevenzione del contagio del Covid-19 evitando ai genitori di recarsi alla agli uffici della Siarc per il ritiro dei buoni

  08 ottobre 2020 16:36

Il Piano scuola 2020-2021 (linee guida Miur Covid) richiede l’analisi dei rischi e la riorganizzazione del servizio. "La Siarc SPA è stata sempre attenta ad attuare misure per la sicurezza e la prevenzione del contagio, in quest’ottica ha aderito ad una piattaforma (Donacod) che permette ai genitori di gestire, tramite una piattaforma informatica, l’intera gestione del servizio refezione scolastica". Lo comunica la Siarc Spa. "Fino alla passata stagione scolastica - prosegue la Siarc - i genitori dovevano periodicamente recarsi presso gli uffici di Siarc per acquistare dei blocchetti cartacei (buoni pasto). Ogni giorno i bambini portavano i buoni pasto a scuola. I buoni venivano raccolti da un docente e poi consegnati ad un operatore che li contava e contattava il centro cottura per la prenotazione. Tutti questi contatti, con il relativo rischio contagio, saranno eliminati grazie alla dematerializzazione offerta da Donacod".

"Per ogni alunno verrà creato un borsellino digitale - fanno sapere - e i genitori non dovranno più recarsi alla SIARC per il pagamento e il ritiro dei blocchetti. Le prenotazioni al servizio refezione saranno gestite tramite l’App. I genitori, entro l’orario di ingresso a scuola, dovranno segnalare solo l’eventuale assenza al pasto tramite una semplicissima funzionalità dell’App DonacodConoscere il menù del giorno (con le foto dei piatti) e tenere sempre sotto controllo il proprio “borsellino”, ossia il credito per poter fruire del servizio refezione, sono alcune delle funzionalità offerte da Donacod e utilizzate da SIARC per garantire la trasparenza del servizio. L’App Donacod permette di accumulare, partecipando alle promozioni di esercizi commerciali ed aziende sponsor, dei buoni spesa (Buoni Donacod) che possono poi essere utilizzati esclusivamente per pagare spese di tipo scolastico/educative o collegate al sistema scolastico tra cui il costo della Mensa Scolastica a Catanzaro".

Banner

"I Buoni Donacod si raccolgono a seguito di acquisti nei diversi esercizi commerciali aderenti (anche on-line) o attraverso gli “Studia e Vinci” (rispondendo a domande su contenuti proposti da aziende sponsor). Per utilizzare il servizio e raccogliere i Buoni Donacod - spiega la Siarc - le famiglie devono scaricare gratuitamente l’App Donacod per smartphone/tablet Android e iOS e registrarsi. La registrazione deve essere fatta da uno dei genitori / tutore. Successivamente il genitore dovrà iscrivere i propri figli al servizio esterno Siarc Refezione Scolastica Catanzaro tramite l’apposita funzionalità dell’App Donacod. Il personale scolastico (docenti e ata) che precedente era coinvolto nella raccolta dei buoni cartacei sarà ora libero da questo impegno".

Banner

"Le scuole e i docenti che ritengono utile conoscere la lista dei propri alunni prenotati al pasto, potranno avere accesso on-line alle informazioni relative alle prenotazioni relative ai propri studenti. La SIARC, il Comune, le Scuole e i genitori - concludono dalla Siarc - non sosterranno alcun costo per utilizzare Donacod. Tutte le informazioni sull’utilizzo del servizio Donacod – Refezione Scolastica a Catanzaro sono disponibili tramite il link: https://www.donacod.com/aff/home/41/".

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner