“Il concorso per individuare il direttore della Chirurgia Generale del presidio Pugliese dell'azienda ospedaliero-universitaria 'Renato Dulbecco' di Catanzaro è stato indetto, ma non è mai stato portato a compimento. Da mesi se ne sono perse le tracce”, esordisce così in una nota Bruno Gallo, presidente del Movimento politico Nuova Genesi.
“Un'anomalia che riguarda solo questo vitale reparto, mentre per altri (dove la direzione era vacante) le procedure sono stat espletate. Soltanto il concorso relativo alla Chirurgia Generale si è misteriosamente arenato e sembra essere finito nelle sabbie mobili”, riflette Gallo.
“Desta inoltre preoccupazione – aggiunge il presidente di Nuova Genesi -, nonostante le plurime richieste di delucidazioni, l'assenza di spiegazioni ufficiali e trasparenti su questo increscioso stallo.
E allora, non ci resta che porre le domande finora rimaste senza risposta: Cosa sta impedendo lo svolgimento, fino in fondo, del concorso in questione? Esistono ostacoli burocratici o c’è qualcosa, o qualcuno, che nell'ombra lo sta rallentando il tutto?”.
Prosegue Bruno Gallo: “Giova altresì ricordare che la Chirurgia Generale è un reparto essenziale, tanto per l’ospedale cittadino quanto per l’intera provincia. Purtroppo, continua a operare senza una guida stabile. Un ritardo che pesa non solo sull’organizzazione interna, ma anche sulla qualità dell’assistenza ai pazienti. I cittadini meritano risposte chiare. Quanto ancora dovranno aspettare? E quanto ancora si dovrà per realizzare quanto previsto dal protocollo d'intesa fra Regione e UMG? Sono passati ormai due anni dalla fusione fra Pugliese-Ciaccio e Mater Domini, ma ad oggi è ancora lontana la famosa integrazione fra assistenza, didattica, formazione e ricerca. Non si hanno più notizie del secondo pronto soccorso a Germaneto che servirebbe a sgravare il carico a cui è sottoposto quello del Pugliese”.
“Non si capisce cosa frena la riqualificazione del presidio di Villa Bianca che, nel citato protocollo d'intesa, dovrebbe diventare il centro deputato a smaltire le liste d'attesa per quanto attiene gli esami e le visite. E, nonostante i proclami, il Policlinico continua a erogare prestazioni in orari d'ufficio, anzi meno dal martedì al giovedì. L'attuale management, l'attuale commissario straordinario è davvero in grado di portare a termine questi compiti e si guidare una delle più grandi aziende ospedaliero universitarie del Mezzogiorno?”, ha concluso Bruno Gallo, presidente del Movimento politico Nuova Genesi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736