Congresso Nazionale delle Malattie Digestive- Fismad 2025, i contributi dell'UMG di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Congresso Nazionale delle Malattie Digestive- Fismad 2025, i contributi dell'UMG di Catanzaro

  15 aprile 2025 14:48

Si è svolto a Roma presso l’Hotel Ergife, il Congresso Nazionale delle Malattie Digestive - FISMAD 2025, giunto alla sua 31a edizione, che ha visto la partecipazione degli esperti del settore provenienti da tutta Italia. Tre giorni di confronto e di aggiornamento nell’ambito delle patologie gastroenterologiche, che ricordiamo rivestono oggi da un punto di vista epidemiologico, sociale e sanitario un posto di primo piano in ambito sanitario.

Tra i contributi scientifici presentati, degno di nota è stato quello di Rocco Spagnuolo, professore associato di Gastroenterologia presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro e dirigente medico della UO di Fisiopatologia dell’Apparato Digerente diretta dal Prof. Francesco Luzza, che è stato premiato quale “best oral presentation” dalla commissione scientifica FISMAD. Inoltre Giuseppe Scarlata assegnista di ricerca sempre dell’Ateneo catanzarese, si è distinto per le brillanti comunicazioni scientifiche svolte durante le intense giornate congressuali. Infine Ludovico Abenavoli professore ordinario di Gastroenterologia,  è stato eletto coordinatore nazionale UNIGASTRO per la didattica. Folta la presenza di specialisti calabresi provenienti da tutte le provincie, che testimonia ancora una volta l’attività e la preparazione dei professionisti della nostra regione.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner