Consiglio comunale a Soverato. Azzurra Ranieri: "Pronta ad una collaborazione costruttiva"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Consiglio comunale a Soverato. Azzurra Ranieri: "Pronta ad una collaborazione costruttiva"
Azzurra Ranieri
  30 ottobre 2020 22:26

A Soverato continuano i lavori comunali. La nuova legislatura ha già all’attivo tre consigli comunali. La seduta conclusasi oggi ha interessato l’approvazione del Bilancio Previsionale, del DUP, e del Piano Triennale dei Lavori Pubblici

"Per quello che mi riguarda, ho approvato nell’immediatezza il Piano dei Lavori Pubblici, ben relazionato dal vicesindaco, nonché assessore ai lavori pubblici architetto Vacca, spinta anche dalla ricca programmazione che non peserà sulle case comunali, dato che il programma verrà completamente coperto da finanziamenti Regionali ed Europei", spiega la consigliera Azzurra Ranieri. "Il gruppo Patto per lo Ionio si è astenuto senza dare motivazioni palesi, ma a mio giudizio il bene della cittadinanza viene prima, quindi non si può non votare in maniera favorevole un piano di lavori pubblici così importante per Soverato.

Banner

"La presentazione del Dup e del Bilancio di Previsione è stata a cura del dottore Macrina. Ho avuto la possibilità di interfacciarmi con il Sindaco, considerando che sono una nuova consigliera e gradivo comprendere come qualche dato di indebitamento dell’Ente potesse essere trattato nel modo meno doloroso, affinché gli interessi passivi non venissero quindi a pesare per molti anni sulle teste dei cittadini. Ho avuto risposte esaustive, tali da comprendere che molte problematiche ancora aperte avranno la possibilità di essere presto discusse e risolte. Ma la mia principale attenzione è alle attività produttive e commerciali presenti sul territorio, ed è questo il mio intervento che ritengo fondamentale", continua Ranieri.

Banner

"Le nostre attività produttive sono devastate dall’emergenza Covid, se siamo come Comune molto forti sulle Politiche Sociali, siamo però meno competitivi a favore delle attività commerciali. Dobbiamo dare un segnale forte, non possiamo voltarci dall’altra parte, i nostri commercianti sono al tracollo e dobbiamo trovare i modi più celeri per aiutarli ad affrontare questa emergenza. Potremmo essere pionieri per la TARI, come altri comuni d’Italia, come Vercelli, Misterbianco, Arzagrande, che hanno ridotto sono all’80% la quota variabile della Tari. La mia richiesta è che si riduca la pressione fiscale sulle attività produttive, e se questo non fosse possibile, sebbene previsto dalla legge 147 del 2013, comma 660, si potrebbe deliberare un più esteso periodo per la riscossione delle tariffe previste", spiega. 

Banner

"Detto ciò ho teso la mano alla collaborazione, la mia astensione sull’approvazione del Dup e del Bilancio è stata decisamente politica, giacché è opera di maggioranza e della precedente legislatura, che non conosco attentamente, se non da cittadina, ma non da consigliera. Mi sono astenuta per Bilancio e Dup, non come presa di posizione, ma nella speranza che il prossimo bilancio ci vedrà partecipi secondo le modalità che il Sindaco preferirà, quali Commissioni e/o riunioni operative, giacché siamo tutti consiglieri e non esiste differenza di carica tra minoranza e maggioranza, non c’è colore politico, ma schieramento per il bene della città."

"La politica io la intendo come sacrificio e interrogazione continua del cittadino. Sarebbe la prima volta in cui verrebbe coinvolto un consigliere di minoranza. Ho già manifestato durante l’insediamento la volontà di appoggiare importanti progetti per la comunità e ho votato infatti a favore il Piano dei Lavori pubblici per questo motivo e sono pronta a collaborare attivamente per una legislatura costruttiva e dai grandi risultati. E adesso il mio prossimo step sarà affrontare la questione dei distributori automatici", conclude.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner