Il 3, 4 e 5 ottobre torna la Mele di AISM. La manifestazione nazionale giunge a un nuovo appuntamento con l’obiettivo di raccogliere fondi e sostenere la salute attraverso la ricerca scientifica contro la sclerosi multipla.
Quest’anno l’iniziativa sarà presente in numerosi comuni della provincia di Catanzaro, tra cui: Catanzaro, Lamezia Terme, Soverato, Torre di Ruggiero, Decollatura, Sellia Marina, Chiaravalle Centrale, Feroleto Antico, Falerna, Gizzeria e molti altri.
Angela Gaetano, presidente della sezione AISM di Catanzaro, spiega: "I fondi raccolti saranno destinati non solo alla ricerca, ma anche al finanziamento delle attività che la nostra sezione offre a livello provinciale: dal supporto alla mobilità al sostegno psicologico, fino alle attività di socializzazione per le persone con sclerosi multipla e per le loro famiglie".
In Italia sono circa 144.000 le persone che convivono con la sclerosi multipla, una malattia neurodegenerativa complessa e imprevedibile, cronica, non contagiosa né mortale. Al momento non esiste una cura definitiva, ma sono disponibili numerose terapie. Colpisce soprattutto i giovani e, sebbene possa esordire in qualsiasi età della vita, è comunemente diagnosticata tra i 20 e i 40 anni.
La presidente aggiunge inoltre: "Abbiamo bisogno del sostegno di tutti: acquistando un sacchetto di mele non si porta a casa soltanto un prodotto, ma si contribuisce concretamente alla ricerca e al sostegno delle persone con sclerosi multipla. Voglio ringraziare fin da ora tutte le associazioni e i volontari che nei giorni 3, 4 e 5 ottobre scenderanno in piazza al nostro fianco per sostenere la ricerca scientifica".
Partecipare è semplice: basta scegliere un sacchetto di mele e trasformarlo in un gesto di solidarietà capace di fare la differenza.
Per scoprire la piazza più vicina a te e seguire tutte le novità della manifestazione, basta seguire i canali social Instagram e Facebook di AISM Catanzaro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736