Ospitate un numero di persone ben oltre la capienza consentita e mancanza di personale qualificato per l’assistenza sanitaria. In un caso otto anziani erano assistiti da una cuoca, mentre in una comunità gli anziani di notte erano vigilati da un solo operatore.
22 ottobre 2020 15:49Il Sindaco di Reggio Calabria ha emesso una ordinanza di sospensione immediata nei confronti di quattro comunità alloggio per anziani per gravi carenze strutturali ed organizzative.
Il provvedimento scaturisce dall’attività ispettiva dei Carabinieri del Nas di Reggio Calabria avviata nei mesi scorsi e finalizzata alla tutela della sicurezza e dell’incolumità dei soggetti più vulnerabili al Covid-19.
I militari hanno passato al setaccio le strutture socio assistenziali del capoluogo reggino, ed in quelle destinatarie del provvedimento hanno riscontrato delle gravi violazioni che hanno messo in serio pericolo la vita degli anziani ospiti, in particolare:
Le attività sono state immediatamente sospese, e per tutti gli anziani è stato disposto il trasferimento presso i familiari o strutture idonee, al fine di non esporli ulteriormente al rischio di contagio da Covid19.
Il valore delle strutture colpite dal provvedimento è di circa 1.500.000,00
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736