Controlli, arresti, perquisizioni: i risultati settimanali della polizia di Crotone

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Controlli, arresti, perquisizioni: i risultati settimanali della polizia di Crotone
Una Volante della Polizia
  24 ottobre 2020 10:15

Nel corso di questa settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale - Focus ‘ndrangheta” a Crotone sono stati conseguiti i seguenti risultati:

 Arrestate o in stato di fermo di P.G: 1 persona;

Banner

  • deferite all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà 11 persone;
  • segnalate all’Autorità Amministrativa, in quanto assuntori di sostanze stupefacenti, 2 persone;
  • controllati 11 soggetti sottoposti a misure di sicurezza;
  • identificate 786 persone;
  • controllati 327 veicoli (anche con sistema Mercurio);
  • effettuati numerosi posti di controllo;
  • elevate 14 sanzioni per violazioni al Codice della Strada;
  • effettuati 07 fermi/sequestri amministrativi e/o penali;
  • effettuate 33 perquisizioni;
  • effettuati 02 accompagnamenti presso questi Uffici per identificazione;
  • effettuati 14 controlli amministrativi e, contestualmente, elevate 03 sanzioni amministrative ed effettuati  02 sequestri amministrativi.

Nella mattinata di sabato 17 ottobre, personale della Squadra Volante ha denunciato all’Autorità Giudiziaria S. F., crotonese, classe 1977, per il reato p. e p. dell’art. 75 del Dlgs n. 159/2011. Nella circostanza, il predetto, allontanatosi dalla propria abitazione senza un preventivo avviso all’Autorità preposta alla sorveglianza, veniva sorpreso con un altro soggetto pregiudicato.

Banner

Nella giornata di domenica 18 ottobre, personale della Squadra Volante ha deferito in stato di libertà L. F., crotonese classe 1972, per il reato di oltraggio, resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e per essersi rifiutata di fornire le proprie generalità.

Banner

Nella giornata di lunedì 19 ottobre 2020, personale dell’U.P.G.S.P. ha deferito all’Autorità Giudiziaria M. R., nata Crotone, classe 1985, per il reato di “violazione dei sigilli”.

Nella stessa giornata, personale della Squadra Volante ha segnalato al Sig. Prefetto F. A., classe 1994, in quanto assuntore di sostanza stupefacente. All’esito di un controllo, lo stesso veniva trovato in possesso di gr. 0,9 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.

Successivamente, personale della Divisione P.A.S.I. - Squadra Amministrativa procedeva al controllo di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande ubicata a Crotone.

Sul posto, il personale operante, richiedeva l'intervento di personale reperibile dell'ASP-SIAN di Crotone, unitamente al quale procedeva al sequestro di circa kg 120 di prodotti di genere alimentare per la mancanza di tracciabilità (sanzione a cura del personale SIAN intervenuto).

Inoltre, il personale dell'ASP-SIAN, al termine del controllo e per quanto di precipua competenza, provvedeva a sospendere l'attività in parola per la mancanza dei minimi requisiti igienico sanitari, consentendo la riapertura solo all'avvenuto ripristino delle condizioni igieniche previste dalla Legge.

Al termine del controllo, il titolare veniva sanzionato ex art. 20 CDS (p.m.r. pari a € 173,00) per aver occupato, oltre ai 21 mq di suolo pubblico autorizzati dal Comune di Crotone, circa 10 mq di sede stradale mediate la posa di espositori, frigoriferi e merce. Veniva contestualmente imposto il ripristino dell'area occupata abusivamente.

Nella giornata di giovedì 22 ottobre 2020, personale dell’U.P.G.S.P. ha tratto in arresto T. M., nato a Crotone nel 1996, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. All’esito di una perquisizione lo stesso veniva trovato in possesso di 93.02 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana, 16.74 di hashish, un bilancino di precisione, bustine per il confezionamento nonché 2.050 euro in contanti. Il T.M. veniva anche deferito all’A.G. per il reato di detenzione abusiva di armi poiché durante le operazioni veniva rinvenuto e sequestrato anche un machete

Nella stessa giornata medesimo personale ha deferito all’A.G. M. D., nato a Crotone classe1974, per il reato di “uccisione di animali” art. 544 bis C.P. Inoltre, nella giornata successiva, personale della Squadra Volante ha denunciato il predetto, per essersi reso responsabile del reato di “porto di armi od oggetti atti ad offendere”. All’esito di un controllo, veniva trovato in possesso di un coltello da cucina avente lama di cm 36, opportunamente sequestrato.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner