Controlli nel Crotonese: 5 denunce e multe al Codice della strada

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Controlli nel Crotonese: 5 denunce e multe al Codice della strada

  04 ottobre 2025 08:45

 Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio il Questore della Provincia di Crotone, Renato PANVINO, ha disposto un imponente servizio nella città di Isola Capo Rizzuto, impegnando le diverse articolazioni della Questura e delle Specialità, tra questi personale della Polizia Amministrativa, dell’Anticrimine, della Squadra Mobile, dell’Ufficio Immigrazione, della Polizia Stradale e della Polfer, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare allo spaccio degli stupefacenti, nonché al controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e dei sorvegliati speciali.

I risultati conseguiti dall’attività di prevenzione sono i seguenti:

Banner

  • 578 persone identificate, di cui 171 positivi e 41 extracomunitari
  • 334 veicoli controllati
  • 35 posti di controllo
  • 9 infrazioni al Codice della Strada
  • 4 esercizi commerciali controllati
  • 5 denunciati all’Autorità Giudiziaria
  • 1 sanzione amministrativa

Il Personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha posto l’attenzione su nr. 17 soggetti sottoposti alla limitazione della libertà personale (agli arresti domiciliari per reati commessi in materia di stupefacenti e di associazione a delinquere di stampo mafioso e ai sorvegliati speciali), tutti residenti nel Comune di Isola Capo Rizzuto.

Banner

Il personale dell’Ufficio Immigrazione ha identificato  24 cittadini extracomunitari, risultati regolari sul territorio nazionale e contestualmente ha proceduto all’identificazione di 32 persone, di cui  16 positive in banca dati SDI, e al controllo di 18 veicoli.

Banner

L’attività di prevenzione ha anche interessato le strade statali, ove la Polizia Stradale ha controllato nr. 3 attività commerciali, denunciando il titolare di un’azienda per mancata registrazione dei noleggi sull’apposito portale. Inoltre, nel corso dell’attività ha controllato  58 veicoli.

La Polizia Ferroviaria ha controllato le aree adiacenti alla stazione ed ha identificato 70 persone, di cui  14 positivi, e controllato  43 veicoli elevando  3 sanzioni al Codice della Strada.

Mentre, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato diversi posti di controllo nel territorio su indicato nel corso dei quali hanno identificato  160 persone, di cui   47 con precedenti e  9 extracomunitari, ed hanno controllato 86 veicoli, elevando contestualmente  6 sanzioni al Codice della Strada.

Nel corso del medesimo servizio, la Polizia Amministrativa ha effettuato un controllo presso un esercizio commerciale accertando la presenza di un dipendente risultato non regolarmente assunto per cui verrà effettuata una segnalazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Altresì, il titolare è stato sanzionato per aver omesso di rispettare le prescrizioni impartite in materia di sorveglianza dei locali adibiti a somministrazione di alimenti e bevande (p.m.r. 1.032,00 €) ed è stato denunciato all’A.G. poiché è stato accertato che, in una sala contigua all’attività commerciale, veniva esercitata l’attività del gioco da biliardo omettendo di esporre la tabella che indica i costi della singola partita.

Contestualmente, i controlli hanno interessato anche il capoluogo di Crotone, nel corso dei quali gli Agenti delle Volanti hanno denunciato   2 persone per ricettazione e per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche, hanno segnalato al  Prefetto, per possesso di sostanza stupefacente, 2 soggetti, sequestrando gr.1,47 di hashish e gr. 0,61 di cocaina, hanno identificato  269 persone, di cui  7 risultate positive e   8 extracomunitari, ed hanno controllato  129 veicoli.

 

Mentre, gli Agenti della Squadra Mobile, impegnati a contrastare il fenomeno dello spaccio tra i giovani minori frequentatori del centro storico cittadino, hanno deferito in stato di libertà per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio un minore poiché, a seguito di un controllo, è stato trovato in possesso di nr. 5 involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo hashish.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner