“L’emergenza coronavirus con i suoi nefasti effetti sull’economia del Paese, e quelli ancora più deleteri sulle economie catanzarese e calabrese, sta obbligando famiglie e imprese a tirare la cinghia in un modo mai conosciuto prima. La serrata di tutti i settori non essenziali, giustamente decisa al governo nazionale, e tutte le scelte fatte dagli enti locali in materia di comportamenti quotidiani, sono state azioni legittime e necessarie".
Così in una Dichiarazione i consiglieri Lorenzo Costa e Francesco Gironda, consiglieri comunali di Officine del sud. "Non si può, tuttavia, - proseguono - sottacere quanto questi provvedimenti stiano creando nuove e diverse difficoltà ai privati, imprenditori o singoli cittadini che siano. Per questo, tutte le decisioni intraprese dalle amministrazioni locali, mirate ad alleggerire il peso di ciò che sta accadendo, sono altrettanto fondamentali".
"A tal fine, chiediamo al sindaco Sergio Abramo, - concludono - anche nella sua qualità di presidente della Provincia, di valutare la possibilità di sospendere, fino a quando durerà l’emergenza da coronavirus, la riscossione dei fitti degli immobili comunali e provinciali: se fosse possibile, sperando ovviamente che il Governo aiuti enti locali come Comuni e Province senza lasciarli deperire, si tratterebbe di una misura di equità sociale molto importante”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736