Coronavirus. Ecco i posti letto dell'area centrale della Calabria per la seconda ondata. Abramo: "Presto ordinanza sui tamponi dei laboratori privati"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coronavirus. Ecco i posti letto dell'area centrale della Calabria per la seconda ondata. Abramo: "Presto ordinanza sui tamponi dei laboratori privati"
Sergio Abramo
  24 novembre 2020 15:16

Il sindaco Sergio Abramo ha presentato la cabina di regia fra Asp e aziende ospedaliere dell'area centrale per far fronte comune nel contrasto della seconda ondata del Covid-19. Un'idea che si è concretizzata nel corso di una riunione di ieri (ANTICIPATA DA LA NUOVA CALABRIA), su iniziativa del Pugliese-Ciaccio. Abramo ha fatto il riassunto: il totale dei posti Covid di area medica sono 223, di cui 86 convertibili secondo le necessità in posti di semi-intensiva e 39 di semi-intensiva.

Questi i singoli dati di Asp e aziende ospedaliere. Il Pugliese può contare su 56 posti di area medica e potenzialmente 33 di intensiva (per adesso sono 16 più altri 11 attivabili e ulteriori 6 nella palazzina di Malattie Infettive); il Policlinico Mater Domini ne conta 30 di area medica (di cui 11 convertibili in semi-intensiva) a cui potranno aggiungersene altri 10, e posti di Intensiva. L'Asp di Catanzaro, accantonata la pista Soveria Mannelli, mette a disposizione 20 posti a Lamezia Terme, con la possibilità di aggiungerne altri 10. L'Asp di Crotone ne ha 43 occupati con 3 posti liberi e attivabili altri 3. La novità è invece Vibo Valentia: 26 posti Covid allo Jazzolino con altri dieci posti suddivisi fra semi-intensiva e intensiva attivabili più avanti e 22 posti a Tropea. La coperta resta un po' corta sulle terapie intensive. Messa d parte la pista Villa Bianca. Abramo (LEGGI QUI) ha detto che "ci vuole tempo, e al momento non è utilizzabile per posti Covid":  Affianco all'assetto ospedaliero Abramo ha poi ricordato l'imminente adozione di un'ordinanza che autorizzerà 8 laboratori privati a processare i tamponi, il sindaco ha aggiunto la richiesta di alcune cliniche private per fare i loro test interni. Prevista poi una piattaforma che servirà a tracciare meglio i contagi, soprattutto nel caso delle scuole. 

Banner

Parlando con i giornalisti, Abramo ha allargato il ventaglio della discussione. Sulla mancata integrazione fra Pugliese e Mater Domini: "E' una cosa vergognosa. C'è più di qualcuno che non vuole che venga fatta. C'è chi spinge a Roma per non farla e c'è pure chi spinge in Calabria, dove trovano qualche rigo per fare in modo che la legge venga impugnata".  

Banner

 

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner