di STEFANIA PAPALEO
Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, decide di lasciare aperte le scuole e non potrebbe fare diversamente alla luce di tutti i pareri richiesti in materia. E come lui tutti gli altri organi competenti. Nonostante i contagi in aumento tra studenti e insegnanti e la difficoltà paventata dall'Asp nel processare i tamponi e tracciare i contatti, la riunione di oggi pomeriggio alla Cittadella, per fare il punto della situazione nell’ottica dell’aumento dei contagi da Covid-19 sul territorio, si è conclusa con un nulla di fatto per quanto riguarda le scuole, se non con l'impegno della Protezione civile regionale di supportare gli istituti scolastici nella sanificazione dei locali, su richiesta dei dirigenti dei diversi plessi interessati.
Intorno al tavolo hanno preso posto il sindaco Sergio Abramo, il delegato all’emergenza Covid della Regione Antonio Belcastro, il dirigente della Protezione civile regionale Fortunato Varone, i vertici dell’Asp e dell’Ufficio scolastico regionale. Durante la riunione è stato, dunque, ribadito che le scuole dell’infanzia, elementari e medie devono rimanere aperte, in quanto nell'ultimo Dpcm non sono previste deroghe in tal senso.
Naturalmente, come già successo in questi giorni, verranno chiusi i singoli plessi in cui sia stata accertata la presenza di eventuali casi di positività da coronavirus segnalati dall'Asp. Le disposizioni governative, applicate su tutto il territorio nazionale, escludono infatti ogni ipotesi di un provvedimento di chiusura generale di tutte le scuole da parte dei sindaci. È un aspetto, questo, che è stato rimarcato sia dai rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale, sia dagli altri partecipanti all’incontro, che hanno anche condiviso la necessità di mantenere alta l’attenzione e la sinergia interistituzionale per ciò che riguarda il contrasto alla diffusione del coronavirus nelle scuole.
LEGGI QUI. Coronavirus. Studente positivo al Convitto Galluppi: Abramo lo chiude fino al 2 novembre
LEGGI QUI. Coronavirus. Impennata dei contagi nel Catanzarese: 45 casi in più nell'ultimo giorno
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736