Coronavirus. Il Csi lancia l'allarme scolastico: "Il 40% dei ragazzi reggini privi di tecnologie"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coronavirus. Il Csi lancia l'allarme scolastico: "Il 40% dei ragazzi reggini privi di tecnologie"
Il 40% dei ragazzi reggini privi di tecnologie
  14 aprile 2020 14:36

"Il 40% dei ragazzi reggini rischiano di essere ulteriormente penalizzati in questa fase emergenziale".

Lo sostiene in un comunicato la rete "Alleanze Educative" che evidenzia come 4 ragazzi su 10 siano esclusi dalla didattica a distanza per la mancanza di dispositivi tecnologici.

Banner

"Per questo motivo - è detto in un comunicato - Csi Reggio Calabria attraverso una campagna di raccolta fondi, condivisa dalla rete degli oratori aderenti, ha sostenuto cento ragazzi con altrettanti voucher digitali. Di cosa si tratta? È stato garantito il diritto alla 'connessione' a quei ragazzi, segnalati da dirigenti scolastici e insegnanti dell'Itis Panella e dell'Ite Piria di Reggio che risultavano impossibilitati a seguire le lezioni online in quanto in condizioni di grave disagio economico scaturito proprio dagli effetti sociali del Covid-19".

Banner

"C'è il rischio attualmente - è detto ancora nel comunicato - di una graduale perdita della motivazione per quei soggetti che subiscono questo momento di sospensione delle relazioni interpersonali. Disconnessione e noia, infatti, sono i primi alleati della dispersione scolastica, ma non solo: i rischi da prevenire riguardano anche devianze che possono essere ancor più gravi. In questo tempo, il rischio concreto è far restare indietro, se non del tutto escluse, le fasce più vulnerabili: non solo gli studenti disabili, ma anche gli stranieri, quelli che vivono in contesti sociali disagiati e, ultimamente, anche i ragazzi che si trovano in famiglie dove i genitori non stanno lavorando".

Banner

"La rete Alleanze Educative si è resa anche protagonista, con oltre trenta volontari, del servizio di distribuzione dei buoni spesa del Comune di Reggio durante la vigilia di Pasqua".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner