Coronavirus. Il sindaco di San Pietro a Maida ordina il "lockdown"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coronavirus. Il sindaco di San Pietro a Maida ordina il "lockdown"
Domenico Giampà
  29 ottobre 2020 19:58

di PAOLO CRISTOFARO

Prima decisione drastica di un comune nella seconda ondata in Calabria. Il sindaco di San Pietro a Maida, Domenico Giampà, ha annunciato il lockdown del paese poco fa in diretta Facebook. Prevista la chiusura di molte attività commerciali (tranne quelle essenziali), dell'ambulatorio medico, del mercato e anche il divieto di uscire se non per ragioni di necessità.

Banner

"Vista la pericolosità del contagio e visti i diversi nuclei familiari coinvolti, adesso dobbiamo fare un lockdown locale", spiega il sindaco. "Fin quando non abbiamo chiaro il quadro della situazione, dati anche alcuni soggetti sintomatici, dobbiamo fare in modo che si esca il meno possibile", sottolinea il primo cittadino. "E' attivo il centro operativo comunale, per qualunque emergenza. Per i tamponi dobbiamo seguire dei criteri, prima andare dai sintomatici, poi dai contatti dei positivi. Lavoriamo per difendere le categorie più vulnerabili, anziani e bambini".  Giampà ha anche rimarcato alcune difficoltà riscontrate dall'Ente nelle procedure di analisi con l'Asl. Vi sarebbero stati rallentamenti e intoppi anche relativi alla comunicazione dei risultati. "Vi dico che dobbiamo stare attenti. Dobbiamo prendere delle contromisure. Se vi dicessi che possiamo stare tranquilli, mentirei", spiega il primo cittadino. 

Banner

Questa l'ordinanza sulla chiusura fino al 10 novembre delle attività commerciali al dettaglio.

Banner

La chiusura a scopo cautelativo di tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio presenti sul territorio ad eccezione di: FARMACIE – GENERI ALIMENTARI –TABACCHI – VENDITA PRODOTTI PER L’IGIENE PER LA CASA E PER LA PERSONA - al fine di prevenire il rischio di diffusione del Covid-19 nell’ambito del territorio comunale, con decorrenza 31/10/2020 e fino al
10/11/2020.
E’ consentita per le attività quali PUB – RISTORANTI – PIZZERIE – PASTICCERIA l’attività con la
modalità da sporto e/o preferibilmente con consegna a domicilio su prenotazione telefonica, con decorrenza 31/10/2020 e fino al 10/11/2020.
E’ consentita l’attività di fioreria con consegna al cimitero dei prodotti, esclusivamente con prenotazione
telefonica, in occasione della commemorazione dei defunti nei giorni stabiliti dal Comune con apposita
Ordinanza, con decorrenza 31/10/2020 e fino al 10/11/2020.
Sono consentite le attività di cantiere, agricola, di vendita all’ingrosso e di prodotti utili allo svolgimento
di dette attività, nel rispetto dei protocolli anti-covid-19, con decorrenza 31/10/2020 e fino al 10/11/2020.
L’apertura di Uffici e studi professionali solo ed esclusivamente previo appuntamento, con decorrenza
31/10/2020 e fino al 10/11/2020.
E’ fatto divieto di apertura di tutte le attività di vendita al dettaglio non ricomprese nella presente
ordinanza, con decorrenza 31/10/2020 e fino al 10/11/2020.
La chiusura di ville e parchi comunali, con decorrenza 31/10/2020 e fino al 10/11/2020.
La chiusura del call center, con decorrenza 31/10/2020 e fino al 10/11/2020.
E’ fatto divieto di uscire, se non per ragioni di lavoro, salute o necessità dalla propria abitazione, con
decorrenza 31/10/2020 e fino al 10/11/2020

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner