Coronavirus. La decisione del Tribunale di Catanzaro: "Servizi ordinari sospesi". Disposizioni anche dalla Procura e per le udienze del settore Lavoro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coronavirus. La decisione del Tribunale di Catanzaro: "Servizi ordinari sospesi". Disposizioni anche dalla Procura e per le udienze del settore Lavoro
Il Tribunale di Catanzaro
  06 marzo 2020 19:21

E' di oggi la decisione del Tribunale di Catanzaro nell'ambito dell'emergenza Coronavirus. Il presidente Giuseppe Valea  dispone  "a partire da oggi e fino al 22 marzo prossimo, salvo eventuali proroghe, che verranno tempestivamente comunicate, la sospensione, con interdizione degli accessi personali ai locali del palazzo di giustizia Ferlaino, dove sono organizzati i servizi del Tribunale ordinario con riguardo alle attestazioni, certificazioni e rilascio copie".

Il presidente del Tribunale, Giuseppe Valea, sottolinea che: "i servizi, verranno assicurati in via telematica su richiesta indirizzata a mezzo posta elettronica certificata agli indirizzi presenti sul portale web di questo Tribunale. In particolare, per l'area civile, l'utenza dovrà servirsi del Processo civile telematico (Pct)". 

Precisazioni anche per l'area penale: "In attesa di successive disposizioni, gli accessi ai piani sono consentiti solo per le attività difensive indifferibili". 

La decisione si somma all'astensione degli avvocati già proclamata nei giorni scorsi e che da oggi è condivisa nei tribunali italiani, nonostante qualche problema di applicazione in alcuni palazzi d'italia. 

Ieri anche la Procura della Repubblica, guidata da Nicola Gratteri, ha comunicato che fino al 15 marzo sono sospesi tutti gli accessi personali a tutti i servizi personali di attestazione, certificazione e rilascio copie". 

Il settore Lavoro, per mezzo del presidente Emilio Sirianni, invece ha stabilito degli orari per lo svolgimento delle udienze: "Dalle 9.30 alle 10 i procedimenti per i quali è relatore il presidente di collegio; dalle 10 alle 10,30 i procedimenti in cui è relatore il secondo consigliere in ordine di anzianità; dalle 10,30 alle 11 il terzo consigliere, dalle 11 in poi i restanti procedimenti. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner