di FRANCESCA FROIO
“Desidero ringraziare i titolari del negozio cinese Giulia Moda di Cropani Marina che in un momento così difficile, come quello che stiamo vivendo, in cui vi è carenza anche dei più elementari presidi di difesa, come può essere una mascherina, hanno voluto compiere un gesto di solidarietà e di vicinanza alla nostra comunità, donando delle mascherine”
A scriverlo in un post condiviso sul suo profilo facebook è il sindaco di Sersale, Salvatore Torchia, che ha voluto ringraziare pubblicamente Massimo e Giulia, proprietari dell’attività commerciale.
Le mascherine
“Le mascherine, che sono state consegnate al nostro Responsabile della Polizia Locale, dr.ssa Roberta Spadafora, saranno distribuite ai nostri dipendenti, in particolare ai nostri Vigili Urbani che con grande professionalità e dedizione stanno assicurando il rispetto delle disposizioni da parte dei cittadini, ai Carabinieri di Sersale che stanno operando con altrettanta professionalità e dedizione ed agli operatori della sanità, in trincea nella lotta a questo nemico invisibile e terribile (operatori del 118, Guardia Medica, operatori del Poliambulatorio, medici di famiglia)”.
“Grazie ancora a "Giulia Moda". Ce la faremo se lotteremo tutti insieme e l'invito è sempre e solo uno: RESTIAMO A CASA !!! RESTIAMO A CASA !!! RESTIAMO A CASA !!!” ha concluso Torchia.
Il messaggio
“Di fronte al virus siamo tutti uguali lottiamo insieme per la nostra patria comune forza Italia".
Questo il messaggio recapitato assieme alle mascherine che, sulle ali della solidarietà, hanno raggiunto oggi, grazie a Massimo e Giulia, anche Cropani e Botricello.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736