Dopo la task force per affrontare l'emergenza sanitaria, il presidente Jole Santelli ne istituisce un'altra per l'economia.
La task force sarà "presieduta dal Presidente della Regione Calabria e coordinata dal Dirigente Generale protempore del Dipartimento Presidenza, costituita da un rappresentante per ogni categoria, di seguito elencate, del sistema economico-produttivo e delle rappresentanze sindacali: Confindustria, Confesercenti, Confartigianato, Confagricoltura, Confcommercio, CNA, Coldiretti, CIA, UNIONCAMERE, CGIL, CISL, UIL, UGL", oltre che da vari direttori generali regionali.
Le finalità della task force, descritte nel decreto, saranno: "individuare tutte le azioni da intraprendere al fine di affiancare e sostenere i settori economici-produttivi della Calabria interessati dagli effetti negativi della diffusione epidemiologica in atto; istituire dei gruppi di lavoro settoriali, i cui rappresentanti saranno indicati in relazione alla tematica di riferimento; registrare le posizioni delle associazioni di categoria, dei sindacati e dei rappresentanti istituzionali del mondo produttivo circa la situazione che si è venuta a creare con l’insorgere del fenomeno COVID-19 e per ascoltare i loro rappresentanti in modo da poter elaborare le loro richieste alla luce del Decreto
Legge 16 marzo 2020, n. 17, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797