Coronavirus. Santelli: "Nel decreto del governo ci sono cose che non funzionano. Penalizzato il trasporto privato" (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coronavirus. Santelli: "Nel decreto del governo ci sono cose che non funzionano. Penalizzato il trasporto privato" (VIDEO)
La presidente della Regione Calabria, Jole Santelli
  06 marzo 2020 19:15

"Al momento non è facile quantificare. Penso sarà un primo decreto del governo. In realtà in questo decreto ci sono delle cose che non funzionano. Non è ferma solo la zona rossa, in realtà è ferma tutta l'Italia", così Jole Santelli in un'intervista rilasciata alla Cittadella sulle prime misure economiche (circa 7,5 miliardi di euro) stanziate dall'esecutivo nazionale.

"Mi auguro, ci auguriamo tutti - ha continuato-, che sia uno stop di poco tempo ma non lo sappiamo quantificare. Comunque verifichiamo questo primo decreto e gli altri. Ho scritto oggi ad esempio, al Presidente del Consiglio e al presidente della Conferenza Stato-Regioni, che sono previsti fondi per il trasporto pubblico, ma non sono previsti per il trasporto privato. E' chiaro che si blocca tutto un mondo. Ho fatto un piccolo esempio, ce ne sono tanti. Oggi ho incontrato alcune categorie. Faremo presto un tavolo di affiancamento regionale per capire quale è la parte che la Regione Calabria può fare. Al momento di contenimento, speriamo presto di ri-sviluppo del sistema", ha detto la governatrice. 

Banner

Banner

Santelli ha incontrato la Confapi. E lo ha annunciato in un successivo comunicato stampa. “Oggi ho incontrato una delegazione della filiera trasporti di Confapi Calabria. L’emergenza sanitaria in corso, infatti, ha penalizzato le compagnie di trasporto privato turistico poiché sono state sospese le gite scolastiche in programma. Ho quindi immediatamente trasmesso una nota al Ministro dei trasporti, Paola de Micheli, e al Presidente della Conferenza Stato Regioni, Stefano Bonaccini, affinché si prevedano misure specifiche per tale settore tenendo conto innanzitutto dell’estensione dei benefici già previsti per le aziende di trasporto pubblico.

Banner

"Si tratta di interventi di sostegno economico necessari a fronteggiare le gravi conseguenze delle numerose attività che sono costrette, in assenza dei ricavi previsti, a far fronte comunque ai costi di gestione", ha concluso.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner