“Cose Belle a Tropea”: la residenza d’artista che racconta il borgo attraverso l’arte dell’illustrazione

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “Cose Belle a Tropea”: la residenza d’artista che racconta il borgo attraverso l’arte dell’illustrazione


  28 ottobre 2025 07:50

 Dal 26 al 31 ottobre si terrà a Tropea la Residenza d’Artista “Cose Belle a Tropea”, un progetto culturale e di marketing territoriale che nasce con l’obiettivo di dare vita a una narrazione visiva, emozionale e originale del borgo, attraverso l’arte dell’illustrazione. 
 
A partecipare alla residenza saranno le illustratrici Francesca Gastone, Lavinia Fagiuoli, Gloria Di Bella e Alice Tropepi, artiste provenienti da esperienze e sensibilità creative differenti. A completare il team anche Alessia Cipolla, content creator e fotografa, e Deborah De Rose, project manager, storyteller e ideatrice del progetto.  Durante la Residenza d’Artista, il team – tutto al femminile – vivrà il borgo di Tropea a stretto contatto con la comunità, per scoprirne la bellezza autentica, i valori, l’identità, la storia, le tradizioni e le eccellenze. L’obiettivo è immergersi nel genius loci del luogo per coglierne l’anima, trarne ispirazione e dare vita a opere illustrate uniche e poetiche, a racconti emozionali e a uno storytelling digitale coinvolgente.
 
“Tropea è bellissima tutto l’anno, ma lo è ancora di più quando il flusso dei turisti si placa: la luce diventa più gentile ed emerge una città più intima e autentica. È per questo che ho programmato la Residenza d’Artista Cose Belle a Tropea proprio a fine ottobre, in bassa stagione, quando il borgo torna a lasciarsi vivere e ascoltare. È questa la Tropea che vogliamo raccontare: quella che si rivela quando il turismo diminuisce, quando il mare e le strade ritrovano i ritmi della vita lenta. La residenza nasce dal desiderio di ascoltare questa voce del borgo e restituirla in forma d’arte, attraverso lo sguardo, la sensibilità e il talento dei talenti coinvolti. Dopo il successo della mostra collettiva Tropea Illustrata, ospitata a Palazzo Santa Chiara, ho sentito l’esigenza di dare continuità a quel racconto. Credo che l’arte dell’illustrazione sia un meraviglioso strumento di narrazione e valorizzazione del
territorio, perché non riproduce la realtà: la reinterpreta, la amplifica, la trasforma in esperienza emotiva. Anche in questo progetto, la mia direzione artistica mira a costruire una mappa emozionale del patrimonio culturale e umano di questo luogo straordinario.” (Deborah De Rose, Art Director Tropea Illustrata e Cose Belle a Tropea)
 
La Residenza d’Artista è organizzata dall’Associazione Interazioni Creative, con il contributo del Comune di Tropea e dell’ASALT – Associazione Albergatori di Tropea. Casa base del team sarà il prestigioso Hotel Rocca della Sena.L’illustrazione di locandina è firmata dall’illustratrice Francesca Gastone, si intitola “Riflessa nel mare” ed è disponibile su calabriaillustrata.it “Cose Belle a Tropea” si concluderà con un Weekend creativo, aperto al pubblico, che si terrà sabato 1 e domenica 2 novembre presso Le Breste Restaurant a Drapia. Tutti i dettagli sono disponibili sui profili Instagram @lebresterestaurant e @tropeaillustrata. Dietro le quinte, curiosità e momenti di lavoro verranno condivisi in tempo reale con uno storytelling frizzante e gioioso sui canali social @calabriaillustrata e @tropeaillustrata.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.