Cosenza, domenica concerto del duo Mandarino Cariati al Salone della Musica

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cosenza, domenica concerto del duo Mandarino Cariati al Salone della Musica

  24 maggio 2024 09:05

Domenica 26 maggio 2024 alle ore 18,00 presso il Salone della Musica dell’Accademia Artea concerto del soprano Alessandra Mandarico accompagnato dalla pianista Maria Nicole Cariatiorganizzato da AMA Calabria con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo e della Regione Calabria nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria.

Alessandra Mandarino nata a Cosenza nel 1994, inizia i suoi studi di musica e di canto presso l'Accademia "F. S. Salfi" di Cosenza. Successivamente si iscrive presso il Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza al corso di canto lirico, si laurea nel maggio 2021 con il massimo dei voti e la lode seguita dal M° Maria Carmela Conti. Partecipa a master e corsi di perfezionamento con il Soprano Fiorenza Cedolins, Giovanna Casolla e con lo stesso M° Maria Carmela ConE. Partecipa a concorsi di Musica da Camera con trio pianoforte, soprano e clarinetto. Membro della Corale Polifonica "Sancta Trinitas" di Rende (CS). Attualmente insegnante di canto lirico dell'Accademia Musicale della Calabria "F. S. Salfi" di Cosenza del Professore Antonio Lavoratore e della Scuola d’Arte Musike` del M° Carmela Martire.

Banner

Maria Nicole Cariati nata nel 1995 a Cosenza vive a Bisignano. Consegue il Diploma Accademico di Il livello in pianoforte presso ilconservatorio Stranislao Giacomantonio di Cosenza del 2018. Durante il percorso accademico perfeziona i suoi studi partecipando a diverse Masterclass con importanti Maestri come il Maestro Alexander Hintchev. Sempre negli stessi anni svolge servizio di tutorato presso il conservatorio di Cosenza e partecipa a diversi concorsi internazionali di musica da camera, classificandosi nei primi posti. Subito dopo aver conseguito li diploma avvia la carriera da pianista accompagnatore, di cantanti lirici e leggeri, cori polifonici e strumentisti vari, partecipando a innumerevoli concerti e d eventi. Inoltre negli ultimi anni segue come Maestro la classe di pianoforte e di solfeggio dell'Accademia Arte, nonché Responsabile di quest'ultima su sede a Bisignano.

Banner

Nel corso del concerto sarà eseguito il programma “Con voce divina” con musiche di Franz Schubert, Charles François Gounod, Camille Saint-Saëns, Jacques Arcadelt, Pietro Mascagni, Giulio Caccini e Giuseppe Verdi.

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner