Il Commissario Straordinario, dr Gianfranco Filippelli, ha incontrato, nella mattinata di oggi, nella Biblioteca della Direzione di Presidio, i direttori delle Unità Operative Cliniche.
“Obiettivo dell’incontro - come lo stesso Commissario ha spiegato – è la costruzione di un clima di collaborazione e reciproca fiducia con i quali affrontare proficuamente la stagione di riorganizzazione che ci aspetta”.
“Il sistema Annunziata – ha detto Filippelli - va rifondato e per raggiungere questo obiettivo abbiamo l’esigenza di individuare i Direttori di UU.OO.CC. mancanti, incrementare l’organico, puntare sulla formazione e l’aggiornamento professionale e migliorare il confort ospedaliero dei vari reparti”.
Il Commissario Straordinario che è giunto in Biblioteca dopo il consueto giro nelle corsie di alcuni reparti – oggi è stata la volta di Chirurgia Toracica, Urologia, Gastroenterologia, Medicina Valentini, Pronto Soccorso; nei giorni scorsi ha visitato i Laboratori di Analisi e le Chirurgie - ha relazionato sulle procedure in corso e le attività che ha ritenuto di intraprendere con urgenza, dopo il suo insediamento.
Sul fronte reclutamento il Commissario ha informato i Direttori dell’integrazione dell’ Ufficio Concorsi con nuovo personale (n°3 e n° 3 unità di supporto), della pubblicazione della graduatoria per il reclutamento di infermieri pediatrici (n° 8) dell’avvio delle procedure per i concorsi di Direttore di Pronto Soccorso e di Prevenzione e Protezione Ambientale.
Sono in arrivo, dalle graduatorie Asp, 15 assistenti tecnici e 30 infermieri , figure professionali queste ultime, indispensabili per consentire l’apertura dell’OBI e lo spostamento di alcune degenze nei reparti di nuova ristrutturazione, come ad esempio le degenze di Chirurgia Vascolare.
In fast truck il DEA, per il quale sono in dirittura d’arrivo i collaudi , l’acquisto di arredi e la formazione del personale.
E il Commissario assicura la riattivazione di posti letto in Gastroenterologia, Chirurgie e Medicina Valentini.
Sul Polo Oncoematologico dice: “attendiamo la delibera di accreditamento dell’Asp e accelereremo sulle procedure perché i trasferimenti di Oncologia ed ematologia libereranno spazi e risorse all’Annunziata”.
E c’ è una novità importante anche sul fronte investimenti tecnologici. “Ho rassicurazioni dal Presidente/Commissario – ha detto il Commissario Filippelli – che con i fondi PNRR possiamo aggiornare la lista delle attrezzature tecnologiche e reperiremo altre risorse per l’acquisto del robot chirurgico “Da Vinci”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736