Sarà posizionata all'ingresso del centro storico di Cosenza, la statua raffigurante Brettia, la prima donna guerriera.
Lo fa sapere l'associazione culturale Mistery Hunters, dopo averne letto la notizia sul quotidiano 'Diario Córdoba': "Secondo l'articolo del quotidiano andaluso "Diario Córdoba", potrà essere presto ammirata a Cosenza un'opera in bronzo dell'artista spagnola Eva Riquelme. La statua raffigurante la mitica Brettia, prima donna guerriera storicamente attestata d'Occidente che portò alla libertà dalla schiavitù il popolo dei Brettii nel 356 a.C., dovrebbe essere posizionata, all'ombra del Pancrazio, sul Ponte Mario Martire proprio all'ingresso nel centro storico cosentino. Una particolarissima coincidenza questa, con un analogo monumento, quello londinese che sorge quasi sul Ponte di Westminster, esattamente all'ombra del Big Ben, dedicato invece a Budicca, Regina degli Iceni che nel 61 d.C. (più di 400 anni dopo quindi...) si batté eroicamente quanto inutilmente, contro l'invasione della Britannia da parte dei Romani.
Alfredo Ledonne".
L'articolo per intero è consultabile QUI.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736