Cropani al centro della cultura: Il Rotary promuove le Giornate Europee del Patrimonio 2025

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cropani al centro della cultura: Il Rotary promuove le Giornate Europee del Patrimonio 2025

  26 settembre 2025 16:43

La comunità di Cropani si prepara ad accogliere un evento di risonanza internazionale: le Giornate Europee del Patrimonio 2025.

L'iniziativa, considerata la più attesa manifestazione culturale europea, è in programma per domenica 28 settembre 2025, con inizio fissato per le ore 9:00 presso Piazza Duomo, 1  Cropani.

Banner

L'evento si pone l'obiettivo di riscoprire e percorrere i cammini, le vie di comunicazione, le connessioni e le reti che, storicamente, hanno reso possibili relazioni e scambi tra popoli e culture, contribuendo in modo significativo alla formazione della nostra identità. Come sottolineato dagli organizzatori: “Il nostro territorio”, è da sempre un crocevia per gli spostamenti e passaggio obbligatorio per i viaggiatori.

Banner

Le Giornate Europee del Patrimonio a Cropani fanno parte dell'itinerario internazionale del «Paesaggio Culturale Bizantino» del Mediterraneo.

Banner

La manifestazione è promossa da un prestigioso parterre di enti e associazioni, tra cui spiccano il Rotary Club Cropani (Distretto 2102) presieduto quest'anno da Giovanni Ruotolo e la BRIA (Byzantine Route International Association), affiancati dall'Office in Venice Bureau à Venise Ufficio di Venezia, il Consiglio d’Europa, e dal MIC (Ministero della Cultura), oltre alla Rete Beta Platform. L'organizzazione del progetto BRIA vanta inoltre il partenariato scientifico dell'Università di Messina Dip. Civiltà Antiche e Moderne e delle Università di Lisbona e Malaga.


Si specifica che l'evento è Gratuito, ma per partecipare è richiesta la Prenotazione obbligatoria, da effettuarsi entro le 24 ore prima della data sul sito ufficiale www.byzantineroute.com


Il Rotary Club Cropani, in prima linea tra i promotori, riafferma il proprio ruolo essenziale nella valorizzazione e nella diffusione della cultura e della storia del territorio, invitando la cittadinanza e i visitatori a prendere parte a questa significativa giornata. Un'azione, quella del club, che si consolida da oltre 10 anni con un costante e concreto impegno di service a sostegno della comunità, operando in ambiti che spaziano dalla salute all'ambiente, dall'educazione alla legalità.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner