di FRANCESCA FROIO
Inaugurata nel pomeriggio di ieri a Cropani la sala del consiglio comunale. Un luogo fisico destinato al confronto, alla crescita e alla memoria, arricchito dalla suggestiva opera “Kropos”, che porta la firma dall’artista cropanese Domenico Iervasi. Un dipinto che rappresenta Cropani quale porta aperta sul mare e sulla presila catanzarese.
Emozione nelle parole del presidente del consiglio Paolo Colosimo che, dopo aver ringraziato i numerosi presenti, ha ricordato quanto il lavoro di ognuno rappresenti un prezioso tassello di crescita nella storia di tutti ed in quella di una comunità che vuole e può continuare a crescere e migliorarsi, guardando al futuro con concretezza e fiducia.
“L’opera realizzata - ha spiegato nel suo intervento il sindaco Raffaele Mercurio- è frutto del lavoro portato avanti da più soggetti che si sono susseguiti negli anni. Dall’amministrazione Colosimo che ha intercettato, concepito e ottenuto il finanziamento riguardante appunto i lavori di adeguamento sismico e strutturale di questa sede, alla commissione straordinaria che ha contribuito fattivamente affinché i suddetti finanziamenti si traducessero in vere e proprie opere pubbliche, sino a noi, che abbiamo seguito i lavori passo passo, dandogli la dovuta accelerazione e aggiungendo a quanto già fatto ulteriori fondi indispensabili a rendere l’immobile autosufficiente e pronto ad accoglierci”.
Un sentito ringraziamento Mercurio lo ha rivolto poi a tutte le imprese e le figure professionali che hanno fornito con la propria professionalità un contributo prezioso, per poi rivolgersi con altrettanta gratitudine a tutti gli ex sindaci presenti o ai famigliari degli stessi: “Ognuno di voi ha tracciato un pezzetto di storia del nostro paese- ha sottolineato- dedicato tempo, dedizione e impegno per il raggiungimento di un sogno che accomuna tutti, indistintamente dal colore politico: l’amore per Cropani”.
E proprio a loro, i sindaci del passato, è stato dedicato un video proiettato per l’occasione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736