Il mare sarà la meta preferita delle vacanze post covid e la Pro loco di Cropani si prepara ad accogliere i turisti in arrivo. Nei giorni scorsi è stato inaugurato il primo punto di informazione turistica della storia del Villaggio Carrao di Cropani. Avrà sede nei locali condivisi col l'associazione Santa Chiara.
“Finalmente riusciamo a realizzare uno degli obiettivi che la Pro Loco si era prefissato" fa sapere il presidente Angelino Grano - l’info point è uno strumento indispensabile non solo per i turisti, ma anche per i concittadini che vogliono approfondire la conoscenza della città e dedicarsi alla promozione storica e paesaggistica del borgo e del territorio circostante”.
Si parla intanto delle prime iniziative organizzate alla scoperta di Cropani: “Abbiamo preparato il primo di una serie di percorsi di visita, un vero trekking urbano, per accompagnare i curiosi alla scoperta delle piazze e dei segni della storia nel nostro borgo con l’aiuto di persone esperte, giovani volontari che amano il proprio paese”. Saranno proposte anche escursioni giornaliere nel territorio delle frazioni circostanti.
"Altro infopoint- aggiunge Grano- così come da sempre, è già attivo presso la sede della Pro Loco sita in Cropani piazza Duomo, ove il personale del Servizio civile fornisce informazioni turistiche".
"Presso la sede condivisa con l'associazione Santa Chiara troverete la referente Pro Loco, Chiara, che sarà un punto di riferimento per i turisti che cercano supporto durante il loro soggiorno. L'ente cura la promozione di attività culturali e di iniziative atte a favorire la conoscenza e la valorizzazione dei beni artistici e del patrimonio storico, culturale ed urbanistico, organizza manifestazioni miranti ad agevolare la visita alla città e alla permanenza dei turisti".
"Al suo interno - conclude Grano- sarà possibile trovare informazioni sui punti di interesse del paese e dintorni, sulle strutture ricettive e sui ristoranti, sugli stradari e sulle mappe, oltre alle brochure dedicate le attività sportive e al tempo libero.
Ribadiamo che presso l'infopoint della Pro Loco non si accettano lamentele e/o segnalazioni di mancanza acqua, buche, sporcizia, mal funzionamento di servizi, mare sporco ecc. ecc, tali disagi vanno segnalati agli organi competenti.
Decliniamo ogni tipo di commento a tal riguardo, l'infopoint é nato per dare solo ed esclusivamente informazioni, indicazioni e supporto turistico".