Sono 130 i migranti tratti in salvo al largo della costa Ionica dalle motovedette della Guardia costiera di Crotone e Roccella Ionica a bordo di una barca da pesca in balia del mare in tempesta. I migranti, che provengono da Afganistan (70) e Iran (40), 20 sono di altra nazionalità. Tra i migranti sbarcati ci sono anche 27 donne e 30 minori, sei dei quali non accompagnati, sono stati trasbordati sulle motovedette Cp 321 di Crotone e 303 di Roccella Ionica con molte difficoltà a causa del mare forza 5 e onde alte sei metri.
Le operazioni sono state appoggiate da una nave mercantile che era stata dirottata nell'area dalla Capitaneria di porto dopo la segnalazione ricevuta dal Compartimento marittimo di Reggio Calabria al quale era pervenuto un sos da un telefono satellitare. Al loro arrivo sulla terraferma i migranti avevano i vestiti completamente bagnati, molti senza scarpe o in ciabatte. Sono stati subito fatti entrare negli autobus dopo le attività di registrazione svolte dall’Ufficio immigrazione della Questura di Crotone. Lo staff sanitario dell’Ufficio vulnerabilità dell’Asp di Crotone ha provveduto al ricovero in ospedale di una donna incinta e di un uomo disabile. Tutte le persone sbarcate, che erano in condizione di ipotermia non grave, sono state condotte al centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736