Dal 1° ottobre, su disposizione del Signor Questore della provincia di Crotone, sono state predisposte una serie di attività, coordinate dal Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, che hanno visto l’impiego, oltre che della Squadra Volanti, anche dell’Ufficio di Gabinetto, nonché dei Reparti Prevenzione Crimine di Cosenza e Siderno e dei Reparti Mobili di Reggio Calabria e Napoli
La predetta attività, finalizzata alla prevenzione e alla repressione della criminalità diffusa nel capoluogo pitagorico, ha prodotto molteplici risultati.
Nel solo quartiere Acquabona, infatti, sono stati conseguiti i seguenti risultati:
L’attività è culminata nella giornata di ieri, allorquando, con l’ausilio del personale tecnico di E-Distribuzione, intervenuto per la verifica della regolarità degli allacci alla rete elettrica, sono stati denunciati in stato di libertà, per il reato di “furto aggravato di energia elettrica”, nr. 6 persone.
Altresì, la stessa attività ha consentito di rinvenire e conseguentemente porre sotto sequestro a carico di ignoti:
- grammi 19 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” nonché modesti quantitativi di sostanza da taglio e di “marijuana”;
- nr. 01 carabina con relativo munizionamento;
- nr. 02 pistole opportunamente modificate e private del tappo rosso;
- gr. 47 di miccia;
- nr. 06 detonatori;
Il materiale esplodente è stato affidato agli operatori del Nucleo Artificieri di Catanzaro che, intervenuti sul posto, hanno provveduto ad un primo esame del materiale che poi è stato fatto brillare in sicurezza.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736