Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Questore della Provincia di Crotone, Renato PANVINO, finalizzati a monitorare i luoghi della “movida” cittadina, centri di smistamento di sostanza stupefacente tra i giovani, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto due uomini, F.B. di 31 anni e G.C. di anni 43, entrambi pregiudicati, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, del tipo cocaina e hashish.
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio gli Agenti delle Volanti, avendo acquisito elementi concreti che presso l’abitazione di F.B., nel quartiere “Acquabona”, fosse occultato dello stupefacente ai fini di spaccio, procedevano ad effettuare un’accurata perquisizione, e grazie all’acume investigativo, rinvenivano celata all’interno di un calzino 26 grammi di cocaina pronta per essere venduta ai giovani assuntori.
Lo stesso, pertanto, veniva tratto in arresto, nonostante si trovasse già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. È stato celebrato il processo per direttissima e condotto in carcere.
Oltre alla sostanza stupefacente, è stato trovato e sequestrato un bilancino di precisione nonché materiale per il confezionamento delle dosi.
Nel secondo episodio, gli Agenti delle Volanti hanno tratto in arresto un uomo, già gravato da numerosi precedenti specifici in materia di stupefacenti, sorpreso in possesso di un quantitativo di droga. L’operazione è scattata a seguito di una perquisizione domiciliare condotta presso l’abitazione del soggetto, dove i poliziotti hanno rinvenuto un panetto e mezzo di sostanza stupefacente, del tipo hashish, per un peso totale di 152 grammi. Una parte della sostanza stupefacente era accuratamente occultata all’interno di un armadio nella camera da letto, mentre un ulteriore quantitativo è stato rinvenuto all’interno dell’alloggio dedicato al contatore dell’acqua, ove veniva occultato lo stupefacente nel tentativo evidente di eludere eventuali controlli. Inoltre, nel corso della perquisizione, gli Agenti hanno sequestrato tre bilancini di precisione, strumenti comunemente utilizzati per la suddivisione e il confezionamento delle dosi. L’uomo è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i successivi provvedimenti di competenza.
L’impegno della Questura di Crotone nel fronteggiare il fenomeno si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e sicurezza urbana, che affianca e supporta le indagini che la Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal Dott. Domenico GUARASCIO, sta conducendo per contrastare il fenomeno dello spaccio degli stupefacenti.
Attraverso un costante monitoraggio e un capillare controllo del territorio, gli Agenti della Polizia di Stato portano avanti un’azione capillare e coordinata finalizzata ad individuare e neutralizzare le reti di microspaccio che alimentano la criminalità diffusa, spesso a danno di minorenni e soggetti vulnerabili.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736