L'Associazione Ferrovie in Calabria, la prossima domenica 20 luglio, attraverso il progetto Railtour - Viaggia in Treno e Scopri la Calabria, compirà un nuovo, storico passo nell'ambito dello sviluppo del turismo ferroviario in Calabria.
Dall'esperienza ormai quasi decennale con gli itinerari turistici realizzati con Il Treno della Sila di Ferrovie della Calabria e quelli proposti a partire dal 2022 che prevedono l'utilizzo dei treni della Direzione Regionale Calabria di Trenitalia, si realizza un nuovo, imperdibile itinerario che unisce treno storico, treno Regionale, transfert in bus: nasce SILA EXPRESS, dedicato ad un turismo ferroviario...a doppio scartamento!
Il Sila Express prevederà partenze in treno Regionale da Reggio Calabria Centrale/Lamezia Terme Centrale e Sapri/Scalea (e tutte le relative fermate intermedie lungo il versante Tirrenico), con arrivo a Paola: da questa stazione, un transfert in bus dedicato, accompagnerà i partecipanti giunti in treno Regionale fino a Camigliatello Silano, da dove si partirà alla volta di San Nicola Silvana Mansio a bordo dello storico Treno della Sila di Ferrovie della Calabria, in occasione della seconda giornata del premio Miss Reginetta d'Italia 2025 che si svolgerà alla stazione di Sculca, dove ad opera degli amici dell'Associazione Turismo Ferroviario e Spettacolo Calabria si terrà anche l'imperdibile assalto al treno da parte dei briganti ed una ricchissima degustazione a base di prodotti tipici del territorio caldi e freddi. Il rientro è programmato in modo analogo, con ripartenza in autobus da Camigliatello Silano a Paola e rientro per le rispettive destinazioni in treno Regionale in direzione Lamezia Terme/Reggio Calabria e Scalea/Sapri. Per tutto il tragitto, i partecipanti saranno accompagnati a bordo dei treni e del transfert in bus, dal personale dell'Associazione Ferrovie in Calabria.
Grazie a questo sistema integrato, ideato e realizzato dall'Associazione Ferrovie in Calabria grazie alla grande disponibilità della Direzione Regionale Calabria di Trenitalia, di Ferrovie della Calabria srl, dell'Ufficio Turistico de Il Treno della Sila, degli Autoservizi Preite e dell'Assessorato al Turismo e Mobilità della Regione Calabria, consentirà per la prima volta di vivere l'esperienza del viaggio in treno storico sui binari della Sila, raggiungendoli in totale relax e sicurezza, senza la necessità di effettuare lunghi viaggi in automobile.
Si tratta, molto probabilmente, di un ulteriore primato a livello nazionale, che grazie al quotidiano lavoro della nostra Associazione, si realizzerà in Calabria: dall'utilizzo del treno Regionale per la realizzazione di itinerari turistici, fino alla messa in rete del treno Regionale e del trasporto su gomma, con uno dei più bei treni storici d'Italia, ovvero il Treno della Sila.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736