Dal Convegno sulle Aree Interne e la Montagna il Pd lancia la sfida al centrodestra in Calabria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Dal Convegno sulle Aree Interne e la Montagna il Pd lancia la sfida al centrodestra in Calabria

  22 marzo 2025 21:34

Nella sempre “sorridente” cittadina di Tiriolo, a pochi chilometri dal Capoluogo di Regione, nel corso di un convegno sulle Aree Interne e la Montagna, il Pd calabrese ha tracciato quello che sarà il suo percorso nell’immediato con uno sguardo attento al suo futuro politico. E a conclusione di lavori ha lanciato, senza se e senza ma, il suo guanto di sfida al centro destra.

"Con uno sguardo lungo l'attenzione per le Aree Interne e la Montagna di Calabria è divenuta una vera e propria mobilitazione a difesa della Calabria intera che è la risultante di oltre 300 Comuni che si ritrovano come "area interna" e che rischiano marginalizzazione definitiva anche per il dilagante calo demografico che è ormai divenuto una vera e propria desertificazione che senza argini determinerà la fine di intere comunità locali. Dunque chi difende le Aree Interne difende la Calabria intera". Con queste parole Pasquale Mancuso, Responsabile Aree Interne PD Calabria, ha introdotto la Presentazione stamane a Tiriolo,nella bellissima cappella gentilizia Cigala, del Manifesto dei democrat calabresi per la  Montagna e le Aree Interne e la proposta di legge dei consiglieri regionali del PD sulle unioni e fusioni dei comuni montani.

Banner

"Nel momento in cui si avvia la fase congressuale questo nostro incontro,casualmente,rappresenta la prima iniziativa su contenuti che dovranno trovare ulteriore specificazione nel dibattito congressuale che io spero consenta la prosecuzione dell'impegno di Nicola Irto alla guida del PD Calabria".

Banner

Anna Pittelli,Responsabile Lavoro PD Calabria,ha evidenziato la necessità di "aprirsi ai territori dove esistono significative esperienze che hanno l'ambizione di costruire condizioni di sviluppo positive e che vanno sostenute ed assecondate nel mentre vengono meno diritti essenziali come la Salute ed Istruzione".

Banner

"Rafforzare le Green Communities e le Comunità Energetiche Rinnovabili con uno sguardo attendo alle nuove generazioni":questo ub sintesi il pensiero di Francesca Dorato, Responsabile PD Calabria Transizione energetica mentre,dal canto suo,Mimmo Bevacqua,Capigruppo PD in Consiglio regionale,ha rimarcato la necessità che "agenda politica italiana ed europea ponga al centro le aree interne capovolgendo modalità di approccio e strumenti finanziari adeguati a cominciare da quelli comunitari".

Dopo i saluti dei Sindaci di Soveria Mannelli Michele Chiodo,di Taverna Sebastiano Tarantino,di Mormanno Paolo Pappaterra, il Segretario del PD Calabria Senatore Nicola Irto ha ripercorso   " il percorso virtuoso del PD Calabria che,a partire dalle aree montane ed interne,vuole lanciare l'alternativa in tutta la Regione nel mentre è solo un inutile propagandismo che caratterizza l'azione del Giverno regionale a fronte di scelte scellerate come quella della ZES unica e della distrazione dei fondi FSC utilizzate per opere che non vedranno mai la loro realizzazione.Noi continueremo a batterci suo territori,percorrendo la Calabria intera ed incontrando i Calabresi che sono innanzi all'emergenza sanitaria senza fine,senza infrastrutture,senza lavoro e senza futuro per le nuove generazioni.Rafforzeremo la nostra azione perché le contraddizioni esplodono quotidianamente ed occorre un PD forte ed in grado di guidare l'alternativa oggi più che mai necessaria".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner