Dati Svimez, Bosco: "Dati preoccupanti. E' ora di invertire la rotta per evitare ancora maggiori diseguaglianze"
Gianmichele Bosco, Presidente del Consiglio Comunale di Catanzaro
28 marzo 2025 10:02
"Risultano essere preoccupanti i dati forniti nei giorni scorsi da Svimez, tra il 2019 e il 2024, la popolazione tra 0 e 18 anni in Calabria è calata di ben 24.675 unità. Un dato non lascia spazio a dubbi: siamo di fronte a una crisi demografica gravissima, che se non affrontata subito, comprometterà il futuro delle nuove generazioni", ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco.
"La riduzione della popolazione giovanile è una sfida epocale per la Calabria, e più in generale, per l'intero Paese. Non possiamo più permetterci di restare passivi o di perdere tempo in discussioni sterili. È il momento di agire in modo concreto. E' necessario invertire la rotta a livello nazionale, le cui politiche hanno accentuato e determinato un maggiore impoverimento del meridione, perché, soprattutto la Calabria, non può più rimanere in una condizione di abbandono", ha continuato Bosco.
Il presidente ha sottolineato che è urgente una risposta rapida e forte da parte di tutte le amministrazioni locali. "Dobbiamo agire con determinazione e senza indugi, opponendoci con forza a provvedimenti come l'autonomia differenziata che aumenterà ulteriormente le disuguaglianze tra le regioni e penalizzare ancora di più la Calabria."
Bosco ha ricordato che è già stato avviato un percorso di dialogo con gli altri presidenti dei consigli comunali dei capoluoghi di provincia della Calabria per costruire un percorso costruttivo sulle politiche da adottare per contrastare la crisi demografica. "Solo con un'azione politica compatta e decisa possiamo difendere il nostro territorio, fermare l'emigrazione giovanile e garantire un futuro migliore per le generazioni che verranno. Gli incontri tra i presidenti dei consigli comunali sono solo l'inizio. Il coinvolgimento di tutte le forze politiche e istituzionali è fondamentale per trovare soluzioni concrete per la crescita e lo sviluppo sostenibile della nostra regione."