"Decollo ter", un anno in carcere e poi assolto: lo Stato condannato a pagare 227 mila euro per ingiusta detenzione

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Decollo ter", un anno in carcere e poi assolto: lo Stato condannato a pagare 227 mila euro per ingiusta detenzione
La Corte d' Appello di Catanzaro
  25 maggio 2023 16:51

Un anno in carcere e poi assolto.

La Corte di Appello di Catanzaro ha condannato lo Stato a risarcire il signor D.M. della somma di 227 mila euro a titolo di ingiusta detenzione.

D.M nell'ambito del procedimento penale denominato "Decollo ter " aveva 'sofferto' un anno di custodia cautelare in carcere salvo poi essere assolto con ampia formula terminativa dal Tribunale di Vibo Valentia, dopo un processo durato 10 anni.
 
All'atto dell'assoluzione il Tribunale di Vibo Valentia aveva rilevato come già dall'interrogatorio di garanzia l'imputato aveva ampiamente chiarito la sua posizione.
 
D.M. ha quindi agito contro lo Stato con l'assistenza dell'avvocato Vitaliano Leone al fine di ottenere la riparazione per l'ingiusta detenzione subita.
 
Il legale nel suo ricorso aveva evidenziato come il provvedimento cautelare, unitamente alla lungaggine del processo, aveva inferto un durissimo danno all'imputato che all'epoca dei fatti rivestiva un ruolo di primissimo piano a livello internazionale.
 
Oggi quindi la Corte di Appello di Catanzaro ha riconosciuto il diritto di D.M. ad essere risarcito di tutti i patimenti subiti che con questa pronuncia ha riconosciuto anche il danno all'immagine derivante dallo strepitus fori per il clamore internazionale dell'arresto così come l'avvocato Vitaliano Leone aveva richiesto e dimostrato

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner